Piano inclinato con attrito dal punto di vista energetico

f4747912
Un corpo di massa M=20kg affronta una salita di angolo 25° con energia iniziale di 150J e coefficiente di attrito dinamico 0,25
di quanto sale lungo il piano inclinato?

Essendo che il lavoro dell'attrito è una forza non conservativa io ho calcolato che

LAVORO ATTRITO + ENERGIA POTENZIALE INIZIALE = ENERGIA CINETICA INIZIALE

Ora il lavoro dell'attrito é

$mgcosalpha(s)$ dove s è lo spostamento.. a cui va sommato $mgh$ .. ora $h$ devo indicarlo come $ssin25$ ?

invece lo spostamento dell'attrito deve restare s, o devo fare $s/sin25$ ?

Se lo lascio s mi trovo con la soluzione, diversamente no.

Pero se $h=lsinalpha$ dovrebbe essere la stessa cosa :?

Quindi ho pensato che per l'attrito lo spostamento è considerato generico, mentre l'energia potenziale è giusto inserire h perchè è determinante l'altezza.

In molti esercizi lo fanno con la cotangente, probabilmente quando è richiesto il calcolo del lavoro della forza di attrito.

Risposte
f4747912
Si mi trovo

$ssinalpha$ deriva dalla similitudine dei triangoli sul piano inclinato giusto?

$h=ssinalpha$

f4747912
Si all inizio sbagliavo perchè inserivo $ssinalpha$ nell' attrito. era sbagliato quindi?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.