Piano entropico, problema sul lavoro
Una mole di gas ideale si trova in uno stato iniziale $A$ con temperatura $T_0$ e entropia $S_0$. Il gas subisce una trasformazione reversibile che lo porta in uno stato $B$ con temperatura $T_B = alphaT_0$ e poi in modo isotermo fino ad uno stato $C$ la cui entropia è pari a $S_C = (alpha + 1)S_0$. Si noti che la trasformazione $AB$ giace su una retta passante per l'origine.
Calcolare in termini di $T_0$,$S_0$ e $alpha$ il lavoro $L_(TOT)$ fatto dal gas nella trasformazione $ABC$.
Nell'esercizio ci sarebbe anche il grafico che qui non mi riesce mettere, comunque è rappresentato da un segmento obliquo di estremi $AB$ (che appunto giace su una retta passante per l'origine) e un segmento orizzontale $BC$, parallelo all'asse x.
Sull'asse delle ordinate si ha $T$ e sulle ascisse $S$.
Come si fa? Ho provato diversi modi ma arrivo sempre a un punto dove mi mancano dei dati.
Calcolare in termini di $T_0$,$S_0$ e $alpha$ il lavoro $L_(TOT)$ fatto dal gas nella trasformazione $ABC$.
Nell'esercizio ci sarebbe anche il grafico che qui non mi riesce mettere, comunque è rappresentato da un segmento obliquo di estremi $AB$ (che appunto giace su una retta passante per l'origine) e un segmento orizzontale $BC$, parallelo all'asse x.
Sull'asse delle ordinate si ha $T$ e sulle ascisse $S$.
Come si fa? Ho provato diversi modi ma arrivo sempre a un punto dove mi mancano dei dati.