Perplessità esercizio Halliday/Resnick sui circuiti RC
Allego il testo dell'esercizio preso dal libro di FISICA 2 4a Edizione dell'Halliday:
"Un resistore da 3.0 \(\displaystyle M \Omega \) ed un condensatore da 1.0 \(\displaystyle \mu F\) vengono connessi in un circuito a singola maglia con un generatore di f.e.m 4.0V. 1.0 s dopo avere stabilito la connessione. con quale indipendenza dal tempo (a) aumenta la carica sul condensatore, (b) l'energia viene immagazzinata nel condensatore, (c) l'energia interna si sviluppa nel resistore e (d) l'energia viene ceduta dal generatore di f.e.m.?"
Le risposte sono : (a) 955 pC/s (b) 1.08 (manca l'unità di misura) (c) 2.74 \(\displaystyle \mu W \) (d) 3.82 \(\displaystyle \mu W \)
La mia perplessità è che, secondo me, queste grandezze sono tutti dipendenti al tempo ma non linearmente. Non posso dire che la carica aumenta di 955 pC ogni secondo se so che la carica aumenta secondo un esponente e non secondo una costante che è appunto 955 pC/s. Che cosa mi potete dire come delucidazioni? Grazie mille
"Un resistore da 3.0 \(\displaystyle M \Omega \) ed un condensatore da 1.0 \(\displaystyle \mu F\) vengono connessi in un circuito a singola maglia con un generatore di f.e.m 4.0V. 1.0 s dopo avere stabilito la connessione. con quale indipendenza dal tempo (a) aumenta la carica sul condensatore, (b) l'energia viene immagazzinata nel condensatore, (c) l'energia interna si sviluppa nel resistore e (d) l'energia viene ceduta dal generatore di f.e.m.?"
Le risposte sono : (a) 955 pC/s (b) 1.08 (manca l'unità di misura) (c) 2.74 \(\displaystyle \mu W \) (d) 3.82 \(\displaystyle \mu W \)
La mia perplessità è che, secondo me, queste grandezze sono tutti dipendenti al tempo ma non linearmente. Non posso dire che la carica aumenta di 955 pC ogni secondo se so che la carica aumenta secondo un esponente e non secondo una costante che è appunto 955 pC/s. Che cosa mi potete dire come delucidazioni? Grazie mille
Risposte
Devi trovare quei valori al tempo $t=1s$