Perchè l'acqua calda "scoppia"?
E' una domanda che vorrei porvi.
Mettendo la tazza d'acqua nel microonde, scaldandola oltre un certo punto "esplode", anzichè bollire soltanto, schizzando tutt'attorno. Nella tazza mi è rimasto neanche un terzo d'acqua.
Quando mi è successo figuratevi come sono rimasto...
Qualcuno ha una spiegazione?
Mettendo la tazza d'acqua nel microonde, scaldandola oltre un certo punto "esplode", anzichè bollire soltanto, schizzando tutt'attorno. Nella tazza mi è rimasto neanche un terzo d'acqua.
Quando mi è successo figuratevi come sono rimasto...

Qualcuno ha una spiegazione?
Risposte
A me viene da pensare che nell'acqua ci sono sempre presenti certi quantitativi di gas disciolti, e all'aumentare di T la costante di henry che governa l'equilibrio delle miscele gas-liquidi nelle usuali condizioni in cui il gas è molto diluito nella fase liquida diminuisce, quindi i gas disciolti si liberano, formando bolle che si dilatano molto rapidamente, visto la temperatura dell'acqua che bolle....forse è un fenomeno simile, forse ho detto solo stronzate, forse è stata una bolla di vapore che ha fatto da sola tutto il casino....non lo so, a me non era mai capitato.
vi sorprendo se dico che il microonde funziona proprio mandando in risonanza le molecole d'acqua contenute nei cibi, tramite le microonde?

assolutamente no....l'acqua è una molecola polare, in quanto tale se soggetta ad un campo elettrico variabile nel tempo è costretta continuamente a ruotare dal momento non nullo indotto dal cmpo sul dipolo, l'aumento di agitazione cinetica è proprzionale all'aumento della temperatura...
"Horus":
E' una domanda che vorrei porvi.
Mettendo la tazza d'acqua nel microonde, scaldandola oltre un certo punto "esplode", anzichè bollire soltanto, schizzando tutt'attorno. Nella tazza mi è rimasto neanche un terzo d'acqua.
Quando mi è successo figuratevi come sono rimasto...![]()
Qualcuno ha una spiegazione?
Se il fascio di microonde non è ben diffuso (per esempio il bicchiere è bloccato o il generatore in condizioni non ottimali), può essere che si formino delle zone in cui si concentra lo sviluppo di calore, lì si ha una locale rapida ebollizione con conseguente formazione di bolle...
comunqune anche a me non è mai successo
ciao
Si vede che ho un microonde modificato 
L'idea che il calore si sia concentrato in un certo punto, per esempio alla base della tazza, non mi aveva sfiorato la testa... già, sarebbe una soluzione. La bolla si crea da sotto e qui fa schizzare l'acqua soprastante tutt'attorno...

L'idea che il calore si sia concentrato in un certo punto, per esempio alla base della tazza, non mi aveva sfiorato la testa... già, sarebbe una soluzione. La bolla si crea da sotto e qui fa schizzare l'acqua soprastante tutt'attorno...
non giocare troppo col microonde che oggi ho visto un film di una babba che mette per sbaglio una roba nel microonde e alla fine di tutto muore

Catastrofico, questo film. Peggio dei libri di Stephen King