Perché ENEL trasmette la potenza Elettrica ad alta Tensione?

***1117
Salve ragazzi , un problema mi propone tale domanda : Perché ENEL trasmette la potenza Elettrica ad alta Tensione?

a) Supponete di trasmettere $10^6$ W a $10^4$ V. Se la resistenza di linea è $10^2$ $\Omega$ , che valore ha la potenza dissipata?

b) Se la stessa potenza è trasmessa a $10^2$ V e la resistenza ha valore $10^2$ $\Omega$ , che valore ha la potenza dissipata?

La risposta alla domanda , leggendo i miei appunti , è : ENEL trasmette ad alta tensione in modo tale da ridurre l'energia dissipata lungo il percorso , ora devo dimostrarlo! Calcolo le potenze dissipate , per effetto Joule, nei casi a e b .

Caso a) $P_{Ja}=R(\frac{P_{trasmessa}}{V})^2=10^6$ W

caso b) $P_{Ja}=R(\frac{P_{trasmessa}}{V})^2=10^10$ W

come da teoria , nel caso b di dissipa piu energia dato che la tensione è minore rispetto al caso a, ma mi turba il fatto che nel caso a la potenza dissipata sia uguale a quella trasmessa , mentre nel caso b è addirittura maggiore!

Possono essere i dati errati?
Oppure è il mio ragionamento?


Inoltre avevo pensato di dimostrare il tutto usando la conservazione dell'energia scrivendo che :

per esempio nel caso a)
Si immagini uno schema costituito da Enel , edificio A e un filo che colleghi Enel all'edifico di resistenza R allora
$P_{erogata}=P_{Ja}+P_{f}$ ( con $P_{f}$ descrivo la potenza che arriva in edificio) idem il caso B

e dalle due equazioni dimostrare che la potenza dissipata nel caso A e minore rispetto al caso B .

Cosa ne pensate? Grazie in anticipo :D

Risposte
tommy1996q
Allora, sul perché si trasmetta ad alta tensione ti rispondo che hai ragione, in quel modo si dissipa meno energia per via dell'effetto joule. Infatti loro usano un trasformatore, che avrà stessa potenza in entrata e in uscita. Allora la corrente in uscita sarà inversamente proporzionale alla tensione in uscita. Essendo l'energia dissipata uguale a $Ri^2$ , eccoti spiegato il perché.

Nel caso delle formule (in cui credo tu abbia dimenticato di porre $P/V$ al quadrato) non saprei che dirti, forse tutta l'energia viene dissipata? Mi dispiace ma non sono molto ferrato in fisica (almeno non ancora ;-) )

***1117
Ciao Tommy1996q , si la formula che ho usato è quella che dici tu , ho dimenticato a scrivere il quadrato ma il risultato è quello . Grazie della risposta :)
Vediamo se risponde qualcun'altro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.