Per fortuna c'è l'attrito

needmathhelp
mi è stata fatta questa domanda: un uomo si trova su un disco di raggio 10 metri completamente senza attrito. come farà a lasciare quel posto? o è condannat a restare lì per sempre? io ho detto che nonn aveva mica pecificato se il disco era in orizzontale o no, perchè poteva benissim scivolare giù, ma non essendo un genio in fisica(e non avendola mai studiata) "magari" la mia risposta non ha molto senso. Okay, ci sono cge senza attrito non cammina, e qiundi?

Risposte
fu^2
io penso rimanga li per sempre...se il piano è orizzontale del disco.
però penso che se il tipo si lascia cadere su un fianco, può benissimo con l'urto che prende sul terreno, essere sottoposto ad una forza di reazione che può darli una minima accellerazione e allontanarsi così del disco con velocità costante, ma dipende come la prende la botta mentre cade. potrebbe anche cadere e rimanere fermo e li non ha più possibilità di muoversi :wink:
Penso sia co che potrebbe andare... :-D

giacor86
un 'idea potrebbe essere quella di spogliarsi e lanciare i suoi indumenti in una stessa direzione. affinchè si conservi la sua quantità di moto (uomo+vestiti) esso dovrà aquistare una velocità opposa rispetto a quella dei suoi vestiti e uscire dal disco.

needmathhelp
"giacor86":
un 'idea potrebbe essere quella di spogliarsi e lanciare i suoi indumenti in una stessa direzione. affinchè si conservi la sua quantità di moto (uomo+vestiti) esso dovrà aquistare una velocità opposa rispetto a quella dei suoi vestiti e uscire dal disco.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

la fisica è più matta di quello che pensassi...
ma davvero è possibile una cosa del genere?

giacor86
beh si.. ma se ci pensi non è un fenomeno così lontano dalla realtà... l'omino spaziale che ha sulla tuta i 2 propulsori per muoversi sfrutta esattamente questo fenomeno. nello spazio non c'è attrito. allora fa uscire carburante (e quindi lancia via della massa) ad alta velocità alle sue spalle e per conservare la sua qtà di moto va avanti. oppure il lancio di un missile spaziale. nella fase del decollo getta fuori verso il basso quintali e quintali di carburante proprio per acquistare velocità verso l'alto.

needmathhelp
WOW! sono piuttosto ignorante in materia... grazie delle tue spiegazioni comunque!

Steven11
Non ci metteri la mano sul fuoco, ma temo che senza questi "trucchetti" rimane lì sempre...
Un altro modo può essere quello di soffiare a più non posso verso una direzione, così come i polipi: espellendo fluido (nel nostro caso aria) il rinculo ti spinge in dierezione opposta.
Ciao

nato_pigro1
eh.. anche io avrei detto di soffiare... alla fine è pur sempre una forza che si esercita... e senza attrito o impedimenti di qualsiasi genere deve provocare una variazione di moto...

ora che ci penso basta semplicemente inspirare... :-D

fu^2
"+Steven+":
Non ci metteri la mano sul fuoco, ma temo che senza questi "trucchetti" rimane lì sempre...
Un altro modo può essere quello di soffiare a più non posso verso una direzione, così come i polipi: espellendo fluido (nel nostro caso aria) il rinculo ti spinge in dierezione opposta.
Ciao


soffiare è un modo mpiù bell di dire quello che ha detto giacor prima mi sa... però ti risparmi di dovere togliere i vestiti :-D

nato_pigro1
by "natopigro" :P :wink:

Steven11
"nato_pigro":
by "natopigro" :P :wink:

:-D :-D :-D
D'altra parte nelle scienze viene premiato sempre il procedimento più semplice... :wink:

giacor86
ehhh c'è un problema molto grave circa l'espirare..:!!!! il fatto è che dopo aver espirato devi rimanere in apnea perchè sennò se continui la respirazione ed inspiri di nuovo (per non morire), ottieni l'effetto contrario e quindi il tutto è inutile (assumento come bambinesca esemplificazione che ad ogni inspirazione butti fuori la stessa quantità di aria e alla stassa velocità con cui la inspiri).

nato_pigro1
vero... è un problema che mi è venuto ma su cui ho pensato bene di tacere... :-D
bisogna vedere:
_per quanto tempo si è capaci di non espirare
_qual è l'accelerazione che si acquista ispirando
_se il tempo per uscire dalla piattaforma è minore del limite massimo di apnea

questi problemi non si presentano se il problema è semplicemente quello di uscire dalla piattaforma, e non di uscire vivi come stiamo cercando di fare :P

Celine2
perchè non guardare verso il cielo quando si inspira?

nato_pigro1
mmm... sarebbe un'idea... il fatto è che il movimento del capo potrebbe influenzare il moto...

giacor86
nono! credo che sia perfetta come soluzione perchè se schematizziamo la testa come una sfera omogenea, la sua rotazione non produce spostamenti del centro di massa.

nato_pigro1
dici? si può fare... ma allora il nostro uomo deve essere di etnia sud americana, peruviano magari, hanno il cranio più tondeggiante rispetto ad esempio agli egiziani che sono famosi per la testa "allungata" ^^

fu^2
oppure dopo la respirazione iniziale si deve abbassare in modo da avere il baricentro più vicino possibile a terra, in questo modo anche se ha la testa non tondeggiante, il so spostamento influisce in maniera minore sul moto rispetto al fatto che sta in piedi... o ho detto una cazz? :-D

Celine2
Aggiungo: inspirare dal naso.

L'aria che entra dal naso e l'aria che esce dalla bocca segue direzioni diverse

giacor86
magnifico! è anche il modo giusto per respirare che ti insegnano a ginnastica alle elementari.

Celine2
Oppure provare a fare l'esperimento dopo aver bevuto " due o tre birre ghiacciate" ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.