Pendolo semplice

chiarnik
Salve, ho una domanda:

Ma perchè quando scrivo le equazioni delle forze che ruotano intorno al polo O non considero la forza peso della massa m ? E invece quando il pendolo è disposto in verticale sì ?

Risposte
mgrau
Potresti porre le domande in modo meno criptico? Non tutti siamo enigmisti, qui

chiarnik
Cosa non è chiaro? Volevo sapere perchè quando scrivo l'equilibrio alla rotazione attorno al polo O (nella figura allegata) non compare la forza peso, mentre quando ho un pendolo disposto verticalmente io nell'equilibrio considero la componente tangenziale della forza peso.

mgrau
Forse perchè sbagli?

chiarnik
quindi ci vuole la forza peso?

singularity
Non si capisce se stai parlando di forze o momenti... Nella foto che hai messo il momento della forza peso rispetto ad O è nullo perche il vettore posizione e la forza sono perpendicolari.

mgrau
Ma perchè non ci dai il testo completo? E magari anche i tuoi conti? Magari con qualche parolina di spiegazione? Non è tanto divertente tirare a indovinare.

chiarnik
$2kx_1a+m*l*ddot x=0$

chiarnik
Testo: il pendolo semplice viene elasticamente vincolato come in figura.
$m=.5kg, l=1m, a=.3m, K=30N/m$
trovare la pulsazione naturale

chiarnik
Il mio problema è: xkè non consideriamo la forza peso?

mgrau
la forza peso è costante, nelle derivazioni sparisce.
La massa entra solo nel momento d'inerzia, il peso sposta il punto centrale dell'oscillazione ma non cambia la frequenza

chiarnik
non ho capito proprio benissimo, ma cmq mi è più o meno chiaro, grazie per la pazienza

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.