Pbl di Fisica(Aiuto per favore, somani ho il compito..)

Christian971
Ho provato a risolvere il seguente problema ma senza successo.

Un disco di 800 grammi, agganciato ad una molla e appoggiato su un piano inclinato è in equilibrio. L'altezza del piano inclinato è di 20 cm mentre la sua lunghezza è di 60 cm. La molla ha una costante elastica pari a 35 N/m e risulta allungata di 4 cm rispetto alla lunghezza a riposo. Individua il modulo della forz equilibrante parallela al piano inclinato, sapendo che il coefficente di attrito statico tra la superficie del piano e il disco vale 0.121.

Non riesco a trovare la relazione tra le varie componenti in gioco. Mi spiego meglio.
La P parallela = (P(peso=m*g) * h/l = 2.61 N) - attrito
attrito = K* P perpendcolare.
P perpedicolae = P(peso)*b/l, che dovrebbe essere uguale e contraria alla forza prodotta dalla molla.
E qui mi sorge il dubbio poichè facendo i calcoli, le due forze sono diverse.

Ma il ragionamento è corretto?

Risposte
ELWOOD1
"Christian97":

P perpedicolae = P(peso)*b/l, che dovrebbe essere uguale e contraria alla forza prodotta dalla molla.
E qui mi sorge il dubbio poichè facendo i calcoli, le due forze sono diverse.
Ma il ragionamento è corretto?


Infatti è sbagliato, la molla agisce con una forza diretta parallela al proprio allungamento, quindi...

Christian971
Credo di aver capito/risolto:

La perpendicolare è data dalla perpendicolare-molla.
La parall è data dalla parall - attrito (=costante*perpendicolare di cui sopra).

ELWOOD1
La molla non esercita nessuna forza perpendicolare!

L'equazione risolvente è

$-k*4*10^-2+mg*h/l-\mu*mg*b/l=0$ con $\mu$ coeff. d'attrito $b=\sqrt(l^2-h^2)$ proiezione del piano lungo l'orrizzontale.

dissonance
[xdom="dissonance"]@christian: Per favore evita titoli così: sono troppo generici e contengono richiami "Aiuto, domani ho il compito", espressamente esclusi dal regolamento regole-generali-di-matematicamente-it-forum-t26457.html

Invece metti titoli sintetici, che chiariscano bene il vero oggetto della discussione, e basta. Grazie.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.