Passaggi di stato

Steven11
Buona serata a tutti.
Domanda semplice e breve, almeno mi togliete un dubbio: nei passaggi di stato è valido il primo principio della termodinamica?
Grazie per l'aiuto, ciao.

Risposte
GIOVANNI IL CHIMICO
Carissimi, come voi ben saprete è possibile definre un termine detto "generazione" d'entropia che quantifica l'entropia generata in un certo processo, al momento mi sovviene che tale termine esiste per gli sforzi viscosi, per la resistenza elettrica in un conduttore, per le reazioni chimiche...ma mi sfugge il valore di questo termine nel caso di un passaggio di stato....me lo potreste esplicitare?
Se consideriamo una trasformazione ciclica l'entropia generata è l'entropia che rimane alla fine del ciclo, se il processo è reversibile questa è nulla.

.Pupe.1
Uhmmmm, su due piedi non saprei dirti niente di quantitativo

P.

Inmytime
valutare l'entropia generata in una transizione di stato non è esattamente banale, francamente non ho idea di come si possa calcolare. comunque, per tornare al discorso di prima, mi pare ovvio che se in un sistema isolato viene prodotta entropia, come nell'esempio dei due corpi che si scambiano calore in un contenitore isolato, il primo principio va a farsi benedire...

GIOVANNI IL CHIMICO
Non credo.
Il primo principio vale anche se si ha generazione di entropia.
Ti consiglio di leggere qualcosa sulla termodinamica dei fenomeni irreversibili.

Inmytime
"GIOVANNI IL CHIMICO":
Non credo.
Il primo principio vale anche se si ha generazione di entropia.
Ti consiglio di leggere qualcosa sulla termodinamica dei fenomeni irreversibili.


non ho idea di cosa sia la termodinamica dei fenomeni irreversibili, ma se mi puoi consigliare qualche lettura te ne sarei grato...

GIOVANNI IL CHIMICO
Potresti guardare il Callen.

.Pupe.1
Il primo principio vale anche se si ha generazione di entropia.


Sono d'accordo. Il principio di conservazione dell'energia vale SEMPRE, con gli ovvi accorgimenti che tengano in debito conto ogni forma di trasferimento di energia. Il primo principio racchiude in se i termini "dissipativi" (calore) e non (energia interna, lavoro).

P.

mircoFN1
Il primo principio vale anche se si ha generazione di entropia.


non ci piove, altrimenti potremmo creare energia e quindi massa...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.