Particelle in un campo magnetico

Auron691
ciao a tutti ho bisogno di una mano per il seguente esercizio:
Una sorgente di ioni produce una miscela di particelle aventi massa m1 = 6,50 10-26 kg , m2 = 6,80
10-26 kg e uguale carica positiva, pari a e = 1,60 10-19 C. Le particelle, accelerate da una differenza
di potenziale DV = 1,20 × 103 V, entrano nello stesso punto del semipiano x >0 con velocità
concorde con l’asse x in direzione e verso. Nel semipiano è presente un campo magnetico uniforme
di modulo B = 0,10 T, perpendicolare alla velocità delle particelle ed entrante nella pagina.
a) Determinare la velocità con cui le particelle entrano nel campo magnetico.
b) Determinare la distanza Dy tra i punti di uscita dal campo delle particelle dopo averne
disegnato le traiettorie.

il punto a lo ho risolto senza problemi, il b non saprei da dove inziare se non dalla forza di lorentz!

GRazie a tutti

Risposte
porzio1
quando una carica elettrica entra in un campo magnetico uniforme con velocità perpendicolare alle linee di campo,la forza di Lorentz a cui è sottoposta è costante in modulo e perpendicolare a $vecv$;queste sono le proprietà della forza centripeta
Quindi,la carica puntiforme q si muove di moto circolare uniforme
il raggio della traiettoria si ottiene risolvendo l'equazione
$qvB=mv^2/r$

Auron691
ok fino qui c ero arrivato, il problema è che mi chiede la distanza tra i punti di uscita del campo,io pensavo di fare la differenza tra quello con raggio maggiore e quella con raggio minore , ma il risultato del libro non mi combacia.

dovrebbe uscire come risultato:

Dy=2* (m1v1-m2v2)/ eB

porzio1
stando alle traiettorie,devi fare la differenza dei diametri

Auron691
oook ora ho capito! grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.