Pannelli Fotovoltaici. Domanda sulla tecnologia.

Cauchy1
Ciao Ragazzi.
Avevo sentito parlare del impianto solare termodinamico ( http://it.wikipedia.org/wiki/Solare_termodinamico). Qualcuno sa dirmi perche non si usa llo stesso tipo di parabola per convergere i raggi solari su un pannellino fotovoltaico? (si diminuisce il costo del fotovoltaico notevolmente, credo)

Ciao e Grazie

Risposte
Sk_Anonymous
http://www.aspoitalia.it/component/content/article/70
Ti consiglio la lettura di questo articolo, per avere un'idea dei costi che incidono sulla realizzazione di un impianto fotovoltaico.
Ci sono inizialmente anche dei dati riguardo al costo energetico.

Per quanto riguarda l'utilizzo del pannello a concentrazione per il fotovoltaico c'è da dire che questo fa diminuire il costo del modulo fotovoltaico ma aggiunge un costo per la sua realizzazione (non ho idea di quanto possa costare la superficie riflettente, i supporti, la protezione di questa superficie, i meccanismi per l'inseguimento solare, che si rende necessario in questo caso).
Inoltre la potenza solare per unità di superficie (quella riflettente proiettata) risulta ridotta, visto che la concentrazione della radiazione solare viene fatta solo sulla radiazione diretta, cioè quella proveniente direttamente dal Sole attraversando l'atmosfera, non quella diffusa, cioè quella rifratta dall'atmosfera e incidente sulla superficie da tutte le direzioni.
Altro fattore importante penso che sia la temperatura raggiunta dal modulo. L'efficienza di conversione in energia elettrica dipende dalla temperatura ed è destinata a diminuire con il tempo, fino a rendere conveniente la sostituzione dei moduli e lo smaltimento dei vecchi. Sarebbe da prendere in considerazione quindi anche la durata dei moduli in funzione della temperatura di esercizio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.