Pallone aerostatico di Felix Baumgartner

Mach4
Ciao a tutti,
alla luce dell'impresa di Felix Baumgartner e del suo pallone aerostatico avrei una domanda da porre. Se fosse salito di più rispetto alla quota del lancio (circa 39000 metri) e il pallone fosse scoppiato, che energia si sarebbe liberata nell'esplosione? Che forza avrebbe investito un ipotetico oggetto posto nelle vicinanze del pallone? E alla capsula sottostante? Grazie mille

Diametro pallone a 39000 metri: 129 metri
Distanza capsula dal pallone: 50 metri
Volume elio alla partenza: 5.097 metri cubi

Risposte
ralf86
per la prima parte prova a pensare a che trasformazione termodinamica subirebbe l'elio all'interno. Tre pressione e temperatura iniziali a pressione e temperatura finali. Inltre bisognerebbe considerare che anche la membrana del pallone libererebbe energia...
Prova a fare un calcolo trascurando quest'ultimo contributo.

La seconda parte è più complessa,
in pratica l'esplosione creerebbe delle onde di pressione cge in parte investirebbero gli oggetti circostanti. Si può ipotizzare un andamento sferico, ma lascio la parola ad altri

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.