Pallina che rotola su un piano inclinato
La massa m di 5 kg è ferma in A a causa del blocco b.Tolto il blocco la massa scende lungo il percorso ABC.Il coefficiente di attrito è 0,4 l'angolo di inclinazione è 60 gradi e l'altezza del triangolo rettangolo ABC è 50m. La pallina è ferma in A e tolto un blocco scende lungo l'ipotenusa. Ora io penso che agiscano nel problema la forza peso tangenziale e la forza di attrito ovvero:mgsenalfa-coeff.attritomgcosalfa=ma però a questo punto posso eliminare la massa dividendo tutto per m.Mi chiedo:che senso ha dare il valore della massa se poi non serve? o sto sbagliando nell'interpretare il problema?
Risposte
Secondo me devi considerare il moto di rotolamento e non di pura traslazione come hai fatto tu.