Ordine di riempimento degli orbitali

lollof1
Ciao! Oggi a chimica abbiamo fatto l'orbitale (ingegneria)... Non ho ben capito la tabella di "ordine di riempimento degli orbitali". So che ad ogni livello n corrispondono n*n sotto livelli o numero quantico l, ma non capisco come si costruisce, voglio capire il perche! Ve ne sarei molto grato, grazie! Buona giornata

Risposte
elgiovo
Il livello di comprensione degli orbitali dipende dal tuo background fisico-matematico. Al liceo e nei corsi di chimica del primo anno di ingegneria li si introduce senza fornire una spiegazione "a monte", perché altrimenti si deve entrare troppo nel dettaglio. Provo a darti un accenno: gli elettroni sono particelle, e in quanto tali hanno uno spiccato comportamento quanto-meccanico. Per studiare il loro moto, dunque, si devono applicare le leggi della meccanica quantistica, prima su tutte l'equazione di Schrödinger. Gli orbitali non sono altro che soluzioni di questa equazione differenziale, che, avendo autovalori (ovvero energie) discreti nel caso dell'atomo di idrogeno, ti permette di introdurre il concetto di orbitale. L'ordine di riempimento degli orbitali, introdotto in modo apodittico nel tuo corso, deriva dallo studio delle soluzioni e degli autovalori: i primi livelli occupati sono quelli con energia più bassa, quindi prima di occupare il 3s devi passare per gli p e così via. La mia spiegazione ovviamente è ben lungi dall'essere esauriente. Qui trovi più info: http://it.wikipedia.org/wiki/Orbitale_atomico.

lollof1
grazie mille dell'aiuto! buona giornata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.