Onde nel mare a diversa velocità e lunghezza d'onda

satellitea30
La velocità delle onde marine dipende
dalla profondità dell'acqua. Assumi che, nella
figura qui riportata, la linea tratteggiata indichi
una zona in cui la profondità si riduce improvvisamente,
tanto da provocare una riduzione di
1/3 nella velocità delle onde superficiali. Calcola
l'angolo di rifrazione delle onde rappresentate
e disegna i nuovi fronti d'onda nella figura. Ne
puoi dedurre che, in prossimità della costa, le
onde tendono a procedere in direzione parallela
o perpendicolare alla riva? Questo coincide con la
tua esperienza?





salve chiedo aiuto per questo problema che si trova nel capitolo delle onde riferite alla luce.

io ho interpretato cosi i dati:

$V_2=1/3 V_1$

ho usato la formula $(sin_I)/(sin_R)=V_1/V_2$

ho isolato l'angolo di rifrazione cosi $ arcotang (sin(30)*1/3)= 9,59 $

a me viene 9.59 gradi mentre il risultato è 19 gradi dove sbaglio :roll:

Risposte
mgrau
"satellitea30":
una riduzione di
1/3 nella velocità delle onde superficiali
.
.
.
io ho interpretato cosi i dati:

$V_2=1/3 V_1$

"Riduzione di un terzo" penso che significhi $V_2 = V_1 - 1/3 V_1$

satellitea30
Grazie !! Si io invece ho interpretato come se la velocità diventasse un terzo ..... Ora riprovo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.