Onde elettromagnetiche

wackos1
ciao a tutti come al solito mi sono incasinato con le mie stesse mani...stavo tentando di fare qualche esercizio per esercitarmi per l'esame di fisica 2 ma sono incappato in quello sbagliato... non è che qualcuno di voi riesce a darmi qualche dritta su come risolverlo... in modo tale da capire più o meno i passaggi da fare... così se mi capita una roba del genere all'esame sono pronto... l'esercizio in questione è questo:

La luce solare colpisce la Terra, appena fuori dalla sua atmosfera, con intensità di 1.38 kW/m2. Calcolare
a) il modulo del campo elettrico E0
b) il modulo del campo magnetico B0 della luce solare, supponendo che essa sia un’onda piana
c) Supponendo che la Terra si comporti come un disco piatto, perpendicolare ai raggi solari e che tutta l’energia incidente venga assorbita, calcolare la forza che agisce sulla Terra dovuta alla pressione di radiazione
d) Confrontare la forza di radiazione con la forza dovuta all’attrazione gravitazionale del Sole, calcolando il rapporto Frad/Fgrav

Spero riusciate a darmi una mano... grazie mille in anticipo...ciao ciaoooo

Risposte
wackos1
nessuno sa darmi una mano??? sono un po in difficoltà...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
I primi due punti non sono complicati come sembra in prima battuta, è necessario applicare delle formulette che troverai sicuramente anche sul tuo libro di fisica:

$\{(S=(E_0B_0)/(2\mu_0)),(E_0=cB_0):}$
Con $S$ indico l'intensità media della luce solare, mentre con $c$ la velocità della luce.

Per il punto c) considera che la forza dovuta alla pressione è uguale alla pressione moltiplicata per l'area su cui incide la radiazione (un disco).
Dunque $F_(E.M.)=p\pi r_T^2$, dove $p$ è la pressione di radiazione e $r_T$ è il raggio della Terra.
Inoltre da formula, per il caso di assorbimento totale e superfici perpendicolari $p=S/c$

Il punto d) non serve che lo scrivo, è solo una divisione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.