Omogeneità dell'universo

baldo891
Il principio cosmologico asserisce che il nostro universo è omogeneo (cioè la metrica è invariante per traslazioni) ed isotropo (cioè la metrica è invariante per rotazioni) nello spazio, su una vasta scala di distanza .
questo ovviamente non può essere dimostrato dal momento che è un principio, tuttavia ci devono essere delle evidenze osservative che corroborano la validità di tale principio. Per testare l'isotropia non ci sono problemi: basta studiare la distribuzione delle galassie nell'universo oppure la CMB. Ma come si può testare l'omogeneità?
Il testo di Carrol non lo dice, e l'unica idea inapplicabile che mi viene in mente è la seguente:
Sappiamo che se uno spazio è isotropo attorno a qualunque punto questo è anche omogeneo, quindi se ci fossero infiniti osservatori posti in infiniti sistemi di riferimento diversi sparsi in tutto l'universo che osservassero che il nostro universo è isotropo allora potremmo concludere che è anche omogeneo.

Quindi fate tanti figli perchè devo provare a fare questo esperimento :-D

Risposte
MenoInfinito
"Tanti" figli non potrebbero esser mai "inifiniti" figli per cui... visto che l'economia va da schifo... meglio pensare al portafoglio.
:lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.