$\omegax(\omegaxr^')$

fra017
ragazzi non capisco come mai per passare da $\omegax(\omegaxr^{\prime})$ a $-\omega^2r$ compare un meno. non riesco a spiegarmelo, se parliamo di vettori perchè dovrebbe comparire un meno?

Risposte
j18eos
Ma hai provato a svolgere l'intero calcolo di tale prodotto vettoriale? -_-

fra017
si ma viene positivo

dissonance
No, non stare a fare tutti i conti. Fatti un disegno. Metti un vettore $omega$ verticale e un vettore $r$ ad esso normale. Magari prendili tutti versori così da semplificare le cose. Allora $omega times r$ non fa altro che storcere $r$ di 90° verso sinistra. Quando poi applichi di nuovo $omega \times$ storci di nuovo di $90°$ verso sinistra. Il risultato è che ottieni $r$ con il verso scambiato, ovvero con la punta dove prima c'era la coda. Ragiona un po' graficamente e vedi che ci arrivi senza fare conti.

j18eos
Non avevo mai pensato "al disegnino", e meno male che non disprezzo "i disegnini".

Grazie dissonance, mi hai esemplificato la comprensione del doppio prodotto vettoriale tra vettori! ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.