(ODG)

Charlie Epps
Premesso che sono a conoscenza di come si ottiene l'ordine di grandezza di una misura, a cosa serve praticamente, penso che l'utilità non sia meramente quella di stabilire la più vicina potenza? o no? :D

Risposte
Charlie Epps
Mi sbaglio o no?

carlo232
"ganpyixt":
Premesso che sono a conoscenza di come si ottiene l'ordine di grandezza di una misura, a cosa serve praticamente, penso che l'utilità non sia meramente quella di stabilire la più vicina potenza? o no? :D


Credo soprattutto quando si fanno confronti in grafici che usano scale logaritmiche

_luca.barletta
Oltre a rappresentare graficamente più facilmente grandezze con una grande dinamica, si possono svolgere altrettanto agevolmente i conti con i decibel piuttosto che con le unità lineari. Ricordo che con i decibel i prodotti diventano somme, i rapporti differenze e le potenze moltiplicazioni.

mircoFN1
"ganpyixt":
Premesso che sono a conoscenza di come si ottiene l'ordine di grandezza di una misura, a cosa serve praticamente, penso che l'utilità non sia meramente quella di stabilire la più vicina potenza? o no? :D


La stima (preventiva) dell'ODG di una quantià è una importante capacità che distingue le persone che hanno quello che si dice 'senso fisico' di un fenomeno da quelli che non ce l'hanno. Per questo si apprende con la conscenza e soprattutto con l'esperienza.
La capacità di ragionare in termini di ODG permette, in fase sperimentale, di scegliere gli strumenti di misura e di impostare l'esperimento. In fase di analisi è una forma di controllo sulla verosimilianza dei risultati.
In fase di progetto è una dote indispensabile.

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.