Non capisco

cavallipurosangue
Non capisco bene come faccia tirare fuori la prima equazione in direzione $\theta$, soprattutto quando parla dele forze di taglio che formano un angolo $d\theta$ ed hanno componente parallela al parallelo non nulla... :shock: , ma non dovrebbero avere, queste famigerate azioni di taglio membranali, direzioni $X$ ed $Y$...?



Risposte
cavallipurosangue
Nessuno? :cry:

Mega-X
avanzo un ipotesi, di cui probabilmente non dovrai tenerne conto perchè sarà sicuramente una caxxata.. :-D

il fatto che gli assi non siano $X$ e $Y$ dipende dal fatto che il problema si riferisce a coordinate polari?

cavallipurosangue
Grazie dell'intervento, comunque gli assi X e Y lì disegnati sono in realtà due assi diretti come parallelo e meridiano, quindi tangenti alla superficie e locali...

Mega-X
ora che ho visto meglio, evidentemente l'equazione è stata passata in coordinate sferiche ( http://it.wikipedia.org/wiki/Coordinate ... ma_sferico ) , infatti stabiliti gli assi $X,Y,Z$ e dopo aversi calcolato l'equazione delle forze di taglio rispetto agli assi $X,Y,Z$ dopo il testo avrà passato in coordinate sferiche l'equazione delle forze di taglio e le avrà mostrate direttamente in coordinate sferiche (forse perchè è più conveniente, non ne ho la più pallida idea sinceramente.. :?), quindi tu adoperando il seguente sistema di equazioni:

${(x = \rho \ \sin \theta \ \cos \phi),(y = \rho \ \sin \theta \ \sin \phi),(z = \rho \ \cos \theta):}$

dovresti (penso) essere in grado di tornare ai famigerati assi $X,Y,Z$

cavallipurosangue
Sicuramente sono coordiante sferiche, su quello non ci piove... e le equazioni sono già ricavate nelle direzioni di paralleli e meridiani, quindi il problema non sta lì...

Solo quel $N_{thetaphi}r_1cosphid\phid\theta$ non ha senso di esistere a mio avviso... :?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.