Moto uniformemente accelerato

lazza2
Ciao, io so che la legge oraria del moto uniformemente accelerato è data da un sistema che ha come componenti:
- Vx= Vo,x+ax*t
- Vy= Vo,y+ay*t
- X=Xo+Vo,x*t +(1/2)ax(t^2)
- Y=Xo+Vo,Y*t +(1/2)ay(t^2)

Dove Vo,x e Vo,y sono le compenti Vx e Vy del vettore Vo scomposto.
Non riesco a capire bene che cosa rappresentino quelle equazioni. Cioè: X e Y sono per caso le coordinate del punto che identifica il vettore v all'istante t? E Vx e Vy sono per caso le componenti del vettore V scomposto?

Spero possiate aiutarmi...

Risposte
fu^2
"lazza":
Ciao, io so che la legge oraria del moto uniformemente accelerato è data da un sistema che ha come componenti:
- Vx= Vo,x+ax*t
- Vy= Vo,y+ay*t
- X=Xo+Vo,x*t +(1/2)ax(t^2)
- Y=Xo+Vo,Y*t +(1/2)ay(t^2)

Dove Vo,x e Vo,y sono le compenti Vx e Vy del vettore Vo scomposto.
Non riesco a capire bene che cosa rappresentino quelle equazioni. Cioè: X e Y sono per caso le coordinate del punto che identifica il vettore v all'istante t? E Vx e Vy sono per caso le componenti del vettore V scomposto?

Spero possiate aiutarmi...


Vx e Vy sono le componenti del vettore V scomposto che identificano la velocità in funzione della velocità
X e Y sono le coordinate del punto che esprimono lo spazio in funzione della velocità

lazza2
ma quindi la velocità nell'istante t è identificata da un vettore che ha per componenti Vx e Vy e ha come origine il punto di coordinate (x,y)?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.