Moto rotatorio uniformemente accelerato impostazione sistema

oxcafebabe
Salve a tutti, vorrei un aiutino su come impostare questo problema:
https://www.dropbox.com/s/rrq4wvtcujth7 ... e.png?dl=0
ora il primo passo è quello di calcolarmi l'energia cinetica = $ 1/2 I w^2$
mi manca $w^2$ come posso calcolarlo?

Risposte
axpgn
Dato che la forza è costante avrai un moto uniformemente accelerato (circolare non rettilineo) quindi basta applicare le solite formule ...

Cordialmente, Alex

stormy1
"Redbull86":
Salve a tutti, vorrei un aiutino su come impostare questo problema:
https://www.dropbox.com/s/rrq4wvtcujth7 ... e.png?dl=0
ora il primo passo è quello di calcolarmi l'energia cinetica = $ 1/2 I w^2 $
mi manca $ w^2 $ come posso calcolarlo?

detto $M$ il momento totale che agisce,essendo esso costante,in un generico intervallo di tempo $Deltat$ si ha $IDeltaomega=MDeltat$

oxcafebabe
Sono grato per le vostre risposte...
potete dirmi se il mio procedimento è giusto?
https://www.dropbox.com/s/wfjyk41be1xpyd5/w.jpg?dl=0
Grazie in anticipo per la vostra disponibilità.

axpgn
Premesso che sarebbe meglio se lo scrivessi qui invece di allegare foto, da quando in qua l'attrito è concorde con la direzione del moto?

Cordialmente, Alex

oxcafebabe
Non è mai concorde con la direzione del moto,quindi devo sottrarlo e rifare i calcoli...

oxcafebabe
quindi ricapitolando:
la mia $w$ sarà di $40 (radianti)/s $
la mia $k(max) = 80 J $
e il tempo che dura la sua rotazione dallo spegnimento dei razzi è di $10S $
o no?
p.s non ho i risultati del libro quindi per me è un problema verificare la correttezza dell'esercizio.

axpgn
Scrivi i calcoli che hai fatto cosicché possiamo verificarne la correttezza ...

Cordialmente, Alex

oxcafebabe
Formula generale che ho considerato
$sum T = I \alpha $

Momenti di forze del sistema

T(razzo1)=$ 2*0,3=0,6 Nm$
T(razzo2)=$2*0,3= 0,6 Nm$
T(attrito)= $0,4 Nm$


Calcolo la somma di tutti i momenti del sistema
$ sum T = 0,6+0,6-0,4 = 0.8 Nm $

Trovo l'accelerazione del moto rotatorio usando la formula generale:
$(0,8)/(0,1)$ =$ \alpha $ => $8 (radianti)/s^2$

Ora considero la formula del moto unif.accel. per trovarmi la $w$
$ w(t)=w0+ \alpha * t $
$ w(t)=0+8*5= 40 (radianti)/s $

$K(MAX)=1/2iw^2 = 1/2*0,1*(40)^2= 80 j $
Posso considerare giusto lo svolgimento del primo punto del problema prima di passare al secondo punto?
Grazie

axpgn
Mi pare corretto ...

oxcafebabe
ok ... ora il secondo punto del problema chiede quanto tempo dura la rotazione della girandola dallo spegnimento dei razzi a quando si ferma.

io ho pensato di risolverlo così:
$sum T = I * \alpha$

( i razzi sono spenti l'unica forza che agisce è T(attrito) mi calcolo la nuova accelerazione)
quindi :

T(attrito)/(Inerzia) => $\alpha $
$(0,4 )/ (0,1) = 4 (radianti)/s^2$

una volta ottenuto ciò posso considerare
$w(t)= w(0)+ \alpha *tf= $

$w(tf)= 0 $ xkè la girandola si ferma
$w(0)= 40 (radianti)/s$
$ \alpha=4$
$ tf $ è la mia incognita ...
$0 = 40+4* tf$ ma c'è qualcosa che non mi torna... xkè mi uscirebbe un t <0 :smt012 :smt012 HELP!

stormy1
sta frenando,quindi l'accelerazione angolare è negativa

oxcafebabe
GRAZIE DI TUTTO !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.