Moto rotatorio - Problema 55 pag 254 edizione 2010 Giancoli

panthe
La luna orbita attorno alla Terra in modo tale da mostrare sempre la stessa faccia verso di noi. Determinate il rapporto tra momento angolare della rotazione attorno al proprio asse e il momento angolare orbitale (nell'ultimo caso trattate la Luna come una particella orbitante della Terra).

Il risultato del libro è 8.21 *10$^-6$ mentre a me risultano grandezze di molto superiori, sicuramente sbaglio ad impostarlo, i calcoli li ho rifatti più volte.
Come dovrei impostarlo secondo voi?
Grazie
Ciao
Luca

Risposte
chiaraotta1
Direi così ...
Il momento angolare relativo alla rotazione della Luna attorno al proprio asse è
$L_\text(rotazione)= I_\text(rotazione)*omega_\text(rotazione)=2/5*M_\text(Luna)*R_\text(Luna)^2*omega_\text(rotazione)$.
Il momento angolare orbitale della Luna è
$L_\text(orbitale)= I_\text(orbitale)*omega_\text(orbitale)=M_\text(Luna)*R_\text(orbitale)^2*omega_\text(orbitale)$.
Poiché la Luna mostra sempre la stessa faccia alla Terra, allora $omega_\text(rotazione)=omega_\text(orbitale)$.
Quindi
$L_\text(rotazione)/L_\text(orbitale)=(2/5*M_\text(Luna)*R_\text(Luna)^2*omega_\text(rotazione))/(M_\text(Luna)*R_\text(orbitale)^2*omega_\text(orbitale))=2/5 * (R_\text(Luna)/R_\text(orbitale))^2= 2/5((1.74*10^6)/(3.84* 10^8))^2~=8.21*10^(-6)$.

panthe
Ciao Chiara,
grazie 1000!!!
Anche questo non ci sarei arrivato ;-)
Non eguagliavo le velocità...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.