Moto rotatorio-potenza
Che potenza sviluppa una mola di raggio 0,207 m ,con velocità angolare di 0,26 rad/s,se l'attrezzo da arrotare viene premuto contro la mola con una forza di 180N? Si supponga che il coefficiente d'attrito tra l'attrezzo e la mola sia 0,32.
Potreste spiegarmi perchè per calcolare la porenza devo moltiplicare la forza d'attrito per la velocità
Potreste spiegarmi perchè per calcolare la porenza devo moltiplicare la forza d'attrito per la velocità
Risposte
più in generale,$dL=vecF cdot dvecs$ e $P=(dL)/(dt)$
allora, $P=vecF cdot (dvecs)/(dt)=vecFcdotvecv$
allora, $P=vecF cdot (dvecs)/(dt)=vecFcdotvecv$
La mia domanda è piu specifica,perchè in questo caso viene impiegata la forza d'attrito(come il mio libro suggerisce)?
perchè è quella che agisce nello sfregamento tra la mola e l'attrezzo
il lavoro infinitesimo del congegno che tiene a velocità costante la mola è in ogni istante uguale al valore assoluto di quello infinitesimo della forza d'attrito
il lavoro infinitesimo del congegno che tiene a velocità costante la mola è in ogni istante uguale al valore assoluto di quello infinitesimo della forza d'attrito