Moto relativo

ulissess


ragazzi sinceramente non c'ho capito nulla, forse è il caldo boh .. potete dirmi che procedimento ha usato?

Risposte
piero_1
La velocità assoluta è uguale alla somma dei vettori velocità relativa e velocità di trascinamento.
Poi calcoli l'angolo incognito col prodotto scalare dei due vettori.
$theta=arccos((vecv_1*vecv_2)/(|v_1|*|v_2|))$
(Tra l'altro credo che nella soluzione ci sia qualche $rho$ di troppo)

p.s.
permettimi una notazione "estetica": se tutti postassero per immagini il forum diventerebbe brutto e pesante. Perchè non usare ASCIIMathML?

ulissess
$|v_1|=sqrt(4+1)$
$|v_2|=sqrt(4)$
$\theta=arccos(2/sqrt(5))$ dov'è l'errore??

ulissess
la velocità dell'osservatore è $V=1\hat i m/s$ ha quindi stessa direzione e verso di $\vec v_1$ quindi la velocità complessiva si sottrae quindi $v=2-1=1m/s$ ora non so più come ragionare (a me sembra che formi un angolo di $\pi/2$) mi date qualche input? grazie..

piero_1
Io ho fatto così:
$vecv_(rel)=vecv_(ass)-vecv_(tr)$
ho scritto i vettori risultanti per $v_1$ e $v_2$ ottenendo
$v_1=(1,0)$
$v_2=(-1,2)$
$v_1*v_2=(-1,0)$
$theta=arccos(-1/sqrt5)$
$theta=116,5°$
Provo a fare un disegnino (ma ci metterò un po')

piero_1
[asvg]xmin=-2;ymin=-2;ymax=3;xmax=3;axes();
marker="arrow";
line([0,0],[2,0]);line([0,0],[0,2]);
stroke="blue";
line([0,0],[1,0]);line([0,0],[-1,2]);
stroke="red";
line([0,0],[-1,0]);[/asvg]
In nero le velocità assolute
in blu le relative
in rosso la velocità di trascinamento (negativa perchè va sottratta, quindi ho preso $-vecV$)
anche dal grafico si può vedere che l'angolo formato dai vettori blu è maggiore di 90°

ulissess
grazie mille ho capito tutto !! grazie per il disegno mi è servito!

piero_1
prego!
ciaociao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.