Moto proiettile
è la prima volta che faccio un problema del genere e sul libro non c'è la soluzione... potreste dirmi gli errori che ho fatto e darmi dei consigli per favore ? grazie in anticipo 
Una bomba viene sparata orizzontalmente da un cannone posto 44 m su un piano orizzontale a 240 m/s.
Per quanto tempo rimane per aria?
Qual è lo spostamento orizzontale?
Quale la componente verticale della velocità quando colpisce il suolo?
Allora...
per quanto tempo rimane per aria?
ho fatto $t=[2*y(V0 sintΘ)]/g$
88/9,8 = 9 secondi...
Quale è lo spostamento orizzontale?
x = ( V0 cos Θ ) t ---> $240 m/s * 9 s = 2160 m$
per quanto riguarda la componente verticale della velocità...
è zero ? o è massima ?
all'altezza massima Vy è = 0 se non erro.... ma per altezza minima ?

Una bomba viene sparata orizzontalmente da un cannone posto 44 m su un piano orizzontale a 240 m/s.
Per quanto tempo rimane per aria?
Qual è lo spostamento orizzontale?
Quale la componente verticale della velocità quando colpisce il suolo?
Allora...
per quanto tempo rimane per aria?
ho fatto $t=[2*y(V0 sintΘ)]/g$
88/9,8 = 9 secondi...
Quale è lo spostamento orizzontale?
x = ( V0 cos Θ ) t ---> $240 m/s * 9 s = 2160 m$
per quanto riguarda la componente verticale della velocità...
è zero ? o è massima ?
all'altezza massima Vy è = 0 se non erro.... ma per altezza minima ?
Risposte
ciao
andiamo per ordine:
l'angolo di cui hai calcolato il seno quale sarebbe?
(è solo una mia curiosità per capire come hai ragionato)
i passaggi che devi seguire sono i questi:
scomponi il moto della bomba in due moti distinti
1) moto rettilineo uniforme lungo l'asse x
sappiamo che il cannone spara in orizzontale quindi la velocità iniziale dalla bomba è solo lungo l'asse x
diciamo quindi che
$ V_(0X) = 240 m/s$
2) moto uniformemente accelerato lungo l'asse y
la velocità iniziale lungo quest'asse è nulla, ovvero $V_(0Y) = 0 m/s$
mentre invece abbiamo una accelerazione pari a $-g$ ovvero $-9,81 \frac{m}{s^2}$
avendo il cannone posto a 44 metri di quota, sai che dal punto di vista del movimento verticale, la bomba percorrerà 44 metri e poi raggiungerà terra pertanto di fatto conosci lo spazio percorso
da qui ricavi il tempo impiegato per percorrerlo
a questo punto hai lo spazio percorso, la velocità iniziale, il tempo impiegato... trovi la velocità finale
Durante questo intervallo di tempo però la bomba si sposta anche orizzontalmente
conosci la velocità orizzontale, e hai appena ricavato il tempo e quindi trovi lo spazio
spero di esserti stato di aiuto
ciao
andiamo per ordine:
l'angolo di cui hai calcolato il seno quale sarebbe?
(è solo una mia curiosità per capire come hai ragionato)
i passaggi che devi seguire sono i questi:
scomponi il moto della bomba in due moti distinti
1) moto rettilineo uniforme lungo l'asse x
sappiamo che il cannone spara in orizzontale quindi la velocità iniziale dalla bomba è solo lungo l'asse x
diciamo quindi che
$ V_(0X) = 240 m/s$
2) moto uniformemente accelerato lungo l'asse y
la velocità iniziale lungo quest'asse è nulla, ovvero $V_(0Y) = 0 m/s$
mentre invece abbiamo una accelerazione pari a $-g$ ovvero $-9,81 \frac{m}{s^2}$
avendo il cannone posto a 44 metri di quota, sai che dal punto di vista del movimento verticale, la bomba percorrerà 44 metri e poi raggiungerà terra pertanto di fatto conosci lo spazio percorso
da qui ricavi il tempo impiegato per percorrerlo
a questo punto hai lo spazio percorso, la velocità iniziale, il tempo impiegato... trovi la velocità finale
Durante questo intervallo di tempo però la bomba si sposta anche orizzontalmente
conosci la velocità orizzontale, e hai appena ricavato il tempo e quindi trovi lo spazio
spero di esserti stato di aiuto
ciao