Moto in una dimensione
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno possa aiutarmi/darmi delle idee per quanto riguarda la risoluzione di un problema.
Una persona fa un viaggio guidando a velocità scalare costante di 89.5 km/ eccetto nell'intervallo di tempo di 22 minuti in cui rimane ferma. Se la velocità scalare media è stata di 77.8 km/h,
a) Quanto tempo è durato il viaggio?
b) Qual è la distanza percorsa?
Grazie mille in anticipo
vorrei chiedere se qualcuno possa aiutarmi/darmi delle idee per quanto riguarda la risoluzione di un problema.
Una persona fa un viaggio guidando a velocità scalare costante di 89.5 km/ eccetto nell'intervallo di tempo di 22 minuti in cui rimane ferma. Se la velocità scalare media è stata di 77.8 km/h,
a) Quanto tempo è durato il viaggio?
b) Qual è la distanza percorsa?
Grazie mille in anticipo
Risposte
"arinaL":
Se la velocità scalare media...
Come si calcola la velocità scalare media?
La distanza totale percorsa è la stessa, sia considerando le due parti del viaggio che considerando solo la prima, dato che nella seconda parte del viaggio la persona resta ferma.
La prima parte del viaggio banalmente è la durata totale del viaggio meno i 22 minuti in cui la persona resta ferma. Essendo le velocità espresse in km orari, i tempi in minuti vanno espressi in ore.
Con queste due considerazioni si può scrivere un sistema lineare di due equazioni:
[tex]\begin{cases}
D_{tot} = 77.8 \, T_{tot} \\
D_{tot} = 89.5 \, ( T_{tot} - \frac{22}{60} )
\end{cases}[/tex]
La prima parte del viaggio banalmente è la durata totale del viaggio meno i 22 minuti in cui la persona resta ferma. Essendo le velocità espresse in km orari, i tempi in minuti vanno espressi in ore.
Con queste due considerazioni si può scrivere un sistema lineare di due equazioni:
[tex]\begin{cases}
D_{tot} = 77.8 \, T_{tot} \\
D_{tot} = 89.5 \, ( T_{tot} - \frac{22}{60} )
\end{cases}[/tex]
Grazie mille