Moto di una bandiera
ciao a tutti! sono nuova del forum..qualcuno saprebbe dirmi qual'è il moto di una bandiera al vento?grazie fin da ora!!
Risposte
Conosci il caso del cilindro investito da un flusso? Se la velocità è sufficientemente elevata ( in generale se il numero di Reynolds è abbastanza alto) a valle del cilindro si sviluppa una scia di vortici, che si staccano alternativamente a destra e a sinistra del cilindro stesso. Ciò fa sì che oltre alla forza di trascinamento che agisce sul cilindro in direzione parallela al flusso si sviluppino forze normali al flusso, che agiscono sul cilindro alternativamente da destra e da sinistra.
Il caso della bandiera è analogo, ma molto più difficile da analizzare matematicamente. Sulla superficie della bandiera si forma uno strato turbolento, da cui si distaccano i vortici di cui sopra e ciò causa la caratteristica oscillazione della bandiera.
Inoltre la bandiera è di tessuto flessibile, quindi il suo moto, causato dai vortici, influenza a sua volta la formazione degli alttri vortici....insomma un gran casino!
Il caso della bandiera è analogo, ma molto più difficile da analizzare matematicamente. Sulla superficie della bandiera si forma uno strato turbolento, da cui si distaccano i vortici di cui sopra e ciò causa la caratteristica oscillazione della bandiera.
Inoltre la bandiera è di tessuto flessibile, quindi il suo moto, causato dai vortici, influenza a sua volta la formazione degli alttri vortici....insomma un gran casino!

Eh, nella fluidodinamica ci sono poche cose semplici, di solito si trovano soluzioni analitiche solo in casi semplici, in regime laminare. Per i casi geometricamente complessi o dove c'è turbolenza ci sono due approcci possibili e complementari: gli esperimenti e la fluidodinamica numerica.
Quali sono le tue basi di mate e fisica?
Quali sono le tue basi di mate e fisica?