Moto di due cariche fissate su circonferenza in E

MrMojoRisin891
Buongiorno, vorrei chiedervi un aiuto con questo esercizio:
"In figura è rappresentata una circonferenza di spessore trascurabile, di massa pari a $m = 1 kg$ e di raggio pari a $R = 50 cm$ di materiale non conduttore. In due punti diametralmente opposti sono fissate due cariche ($q_1 = 10 nC$ e $q_2 = −10 nC$). All'istante $t = 0 s$ la posizione della carica positiva è tale da formare un angolo $alpha$ rispetto al centro della circonferenza di $45°$. Il sistema è immerso in un campo elettrico uniforme orientato come in figura di intensità $E = 1 V/m$. Determinare
l'accelerazione angolare all'istante $t = 0 s$ della circonferenza conseguente all'azione del campo elettrico sulle cariche."


Per risolverlo avevo pensato di trovarmi il valore della forza applicata sulla carica $q_1$, e quindi il momento:
$tau_1=q_1Rsenalpha$
per simmetria $tau_2=tau_1$ quindi il momento risultante sarà la somma dei due momenti sulle singole cariche:
$tau=2q_1Rsenalpha$
Ora però sono bloccato su come arrivare all'accelerazione angolare dal momento... Sempre se sono sulla strada giusta...

Risposte
professorkappa
Innanzitutto per come e' scelto l'angolo $alpha$ e' la coppia agente e' $tau=2qcosalpha$
Poi, $tau=Iddotalpha$, quindi?

MrMojoRisin891
Quindi $ddotalpha= (2Rqcosalpha)/(mR^2)$?

professorkappa
Eh, pare di si.
Bloccarsi su "come arrivare all'accelerazione angolare dal momento" e' una defaillance, eh? L'accelerazione angolare e il momento sono proporzionali tra loro tramite il momento di inerzia, analogamente a forza e accelerazione lineare che sono proporzionali in ragione della massa.

MrMojoRisin891
certo, sono le equazioni cardinali... a volte mi impallo, grazie prof!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.