Moto corpo rigido soggetto ad un unica forza costante

youngholden87
Una bacchetta omogenea di cui si trascura il peso proprio è soggetta ad unica forza applicata in un punto diverso dal cdm,con direzione inizialmente ortogonale a quella della bacchetta.la forza durante il moto resta costante in modulo,direzione,verso e punto di applicazione
Si trascura ogni dissipazione
La domanda è:
Qual è il moto della bacchetta?
in un primo momento il moto della bacchetta sarà traslatorio e contemporaneamente rotatorio attorno al centro di massa,giusto?
vi sarà poi un istante in cui la bacchetta e la forza saranno parallele..cosa succede dopo?

Comincierà a traslare e basta?
traslerà e oscillera attorno a quella posizione?

Io non riesco ad analizzare bene il problema..

Risposte
Faussone
Sei fissato con queste bacchette! :D Bacchettone! (mi sento Totò).

La risposta è equazione della quantità di moto del momento di quantità di moto (scritta rispetto alla posizione del centro di massa all'istante iniziale per esempio).
La prima ti dice che il centro di massa si muove ad accelerazione costante, la seconda che la bacchetta si comporta come una specie di pendolo che oscilla attorno al centro di massa.

youngholden87
:smt065
Qui ho capito.ora provo a dimostrare che è un moto armonico nel modo che hai detto tu ,per esercizio.
Grazie Faussone!

youngholden87
Dunque si deve dimostrare che $alpha$ è del tipo $ alpha = -omega^2 theta $

detto $theta$ l'angolo che si apre dalla direzione ortogonale alla bacchetta,si ha:

$ -(F * L/2*sen(theta))/I = alpha $

Allora è moto armonico solo per piccoli angoli?

Potreste correggermi se ho sbagliato qualcosa?

mircoFN1
mi sembra tutto corretto. Faussone aveva indicato correttamente il moto come oscillatorio (non armonico), in effetti il moto è approssimabile come armonico solo se l'angolo iniziale tra la forza e l'asse della barretta è piccolo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.