Moto circolare uniforme

luaneddra1989
Ho questo problema di fisica e ho cercato di risolverlo. Vorrei capire se ho sbagliato qualcosa...

Un ventilatore compie 1200 giri al minuto.
Si consideri un punto sull'estremità della pala di lunghezza 15 cm.
Quale spazio percorre tale punto in un giro?
Qual'è il modulo della velocità?
Quanto vale la sua accelerazione?


Vi esprimo le mie considerazioni.
Il moto in questione è circolare uniforme

Calcolo la frequenza per poi trovare la velocità.

$ f = (n°giri)/60 = 1200/60 = 20 HZ $

calcolo la velocità

$ v = 2pir*f = (2*3,14)*0,15*20 = 18,8 m/s $

calcolo lo spazio percorso in un angolo giro:
$ s = 2piv = 2(3,14)18,8= 118m $

calcolo l'accelerazione:

$ a= v^2 /r = (18,8^2)/(0,15) = 2356 m/s^2 $

come calcolo il modulo della velocità?????

Risposte
professorkappa
"luaneddra1989":
Ho questo problema di fisica e ho cercato di risolverlo. Vorrei capire se ho sbagliato qualcosa...

Un ventilatore compie 1200 giri al minuto.
Si consideri un punto sull'estremità della pala di lunghezza 15 cm.
Quale spazio percorre tale punto in un giro?
Qual'è il modulo della velocità?
Quanto vale la sua accelerazione?


Vi esprimo le mie considerazioni.
Il moto in questione è circolare uniforme

Calcolo la frequenza per poi trovare la velocità.

$ f = (n°giri)/60 = 1200/60 = 20 HZ $

calcolo la velocità

$ v = 2pir*f = (2*3,14)*0,15*20 = 18,8 m/s $

calcolo lo spazio percorso in un angolo giro:
$ s = 2piv = 2(3,14)18,8= 118m $

calcolo l'accelerazione:

$ a= v^2 /r = (18,8^2)/(0,15) = 2356 m/s^2 $

come calcolo il modulo della velocità?????


$ v = 2pir*f = (2*3,14)*0,15*20 = 18,8 m/s $ : questo e' esatto
$ s = 2piv = 2(3,14)18,8= 118m $ Questo no. Il punto in un giro percorre la circonferenza 2*$pi$*r = 0.94m. Lo spazio - v x t, qui stai usando la v, ma la moltiplichi per $2pi$
$ a= v^2 /r = (18,8^2)/(0,15) = 2356 m/s^2 $ Questo e' corretto. COme e' diretta questa accelerazione?

come calcolo il modulo della velocità?????[/quote]
Ehhhhh? Il modulo e' 18.8m/s. l'hai calcolato e l'hai pure usato!

luaneddra1989
esatto... mannaggia devo rivedermi la teoria.. grazie prof K :D

l accelerazione visto che è positiva è diretta nel verso positivo dell asse

professorkappa
"luaneddra1989":


l accelerazione visto che è positiva è diretta nel verso positivo dell asse


Di niente pero' la risposta dell'accelerazione e' scorretta o imprecisa. Quale asse? e' un moto circolare....
Ripensaci.

Pero' rivedi la teoria, vedrai che fai meno fatica sugli esercizi. L'esercizio dovrebbe essere la ciliegina sulla torta, un di piu per fissare le idee. Non il fine ultimo del tuo studio!

Un bacio

PK

luaneddra1989
se la formula dell accelerazione è a = v^2/r significa che è un accelerazione centripeta? quindi va verso il centro

comunque in merito a ciò che mi hai scritto poco fa ti ringrazio davvero.
La teoria è fondamentale in fisica ma soprattutto negli esercizi bisogna ragionare... non ci sono procedimenti meccanici

professorkappa
Brava, tutto giusto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.