Moto circolare con attrito!
Devo risolvere questo problema ma ho difficoltà con il secondo punto....
Un corpo di massa m=0,02kg scorre su una guida circolare fissata su un piano con velocità iniziale v0=3 m/s. Tra il piano e il corpo non vi è attrito mentre tra il corpo e la guida il coefficiene d'attrito è μ=0,1. Calcolare la velocità dopo 2s e il lavoro compiuto dalla forza di attrito dopo un giro.

Un corpo di massa m=0,02kg scorre su una guida circolare fissata su un piano con velocità iniziale v0=3 m/s. Tra il piano e il corpo non vi è attrito mentre tra il corpo e la guida il coefficiene d'attrito è μ=0,1. Calcolare la velocità dopo 2s e il lavoro compiuto dalla forza di attrito dopo un giro.
Risposte
Se hai fatto il primo, il secondo è facile....
Come hai fatto il primo punto ?
Come hai fatto il primo punto ?
Ho ricavato l'equazione della velocità che è $ v=(v0 * mu) / ( R+v0 * t * mu ) $ però per quanto riguarda il secondo punto credo che mi sto perdendo in un bicchier d'acqua....
Intanto, scrivici -gentilmente
- la definizione di lavoro.
Se il lavoro è d'attrito, quali sono le grandezze fisiche e geometriche del problema che rientrano
nella sua formulazione?

Se il lavoro è d'attrito, quali sono le grandezze fisiche e geometriche del problema che rientrano
nella sua formulazione?
Il lavoro dovrebbe essere il prodotto scalere della forza d'attrito per lo spostamento, lo spostamento è 2π mentre la forza d'attrito è $ F= -(mu m v^2) / R $.....devo risolvere quest'integrale di linea?? Scusatemi se forse la domanda è stupida e mi sto facendo più problemi di quelli che ci sono

Te conosci la velocità in funzione del tempo.. potresti calcolarti la variazione di energia cinetica dopo un giro,
ma per farlo dovresti calcolare il tempo che impiega per percorrere un giro
ma per farlo dovresti calcolare il tempo che impiega per percorrere un giro
ciao, risolto poi con l'esercizio?