Moto circolare
La macchina A si muove con velocità costante vA=100Km/h su di una
traiettoria circolare di raggio R=15Km. La macchina B, vincolata a percorrere la
stessa traiettoria nella stessa direzione, parte da ferma con l’intento di raggiungere
la macchina A. Nella prima fase B procede mantenendo l’accelerazione
tangenziale costante at=1m/s2 per 1Km raggiungendo così una velocità di crociera
accettabile. Nella seconda fase B procede a velocità costante. Dopo quanto tempo
B raggiunge A. Determinare anche i valori delle due accelerazioni normali.
non riesco a trovare la velocita angolare della macchina b.ho l accelerazione tangenziale che è aR(a è l accelerazione angolare ) qualcuno sa una formula per trovare la velocita??grazie
traiettoria circolare di raggio R=15Km. La macchina B, vincolata a percorrere la
stessa traiettoria nella stessa direzione, parte da ferma con l’intento di raggiungere
la macchina A. Nella prima fase B procede mantenendo l’accelerazione
tangenziale costante at=1m/s2 per 1Km raggiungendo così una velocità di crociera
accettabile. Nella seconda fase B procede a velocità costante. Dopo quanto tempo
B raggiunge A. Determinare anche i valori delle due accelerazioni normali.
non riesco a trovare la velocita angolare della macchina b.ho l accelerazione tangenziale che è aR(a è l accelerazione angolare ) qualcuno sa una formula per trovare la velocita??grazie
Risposte
l'accelerazione tangenziale e' $a_t=(dv(t))/(dt)=R(d\omega(t))/(dt)$ essendo $v(t)=\omega(t)R$.Visto che e' costante ricavati l'equazione oraria con varie integrazioni.nella seconda fase essendo $v$ costante se derivi l'accelerazione tangenziale vedi che succede....il moto diverra'....col termine solo della accelerazione centripeta.