Moto circolare

schoggi
Ciao a tutti,
io ho il seguente problema che non riesco a risolvere: un'automobile sta eseguendo una curva a raggio R costante alla velocità di 20 m/s. Sul soffitto dell'abitacolo è posto un pendolino lungo 20 cm che, durante la curva, forma un angolo di 30 gradi rispetto alla verticale. Determinare il valore di R, stabilire inoltre quale deve essere il minimo coefficiente di attrito k che, in quelle condizioni di moto, consente l'esecuzione della curva senza slittamenti.

Non so da dove incominciare, ho cercato di uguagliare i due movimenti quello dell'automobile con quello del pendolino, ma non mi esce perchè non so la velocità del pendolino.

Grazie in anticipo

Risposte
Geppo2
Il pendolino si muove anch'esso con la velocità dell'auto. La massa del pendoino è soggetta a tre forze in equilibrio: la tensione del filo $T$ , il peso $P=mg$ diretto verticalmente verso il basso e la forza centrifuga $F_c=(mv^2)/R$, diretta orizzontalmente. La risultante delle ultime due, per equilibrare la T, deve formare un angolo di 30°, per cui $F_C/P=tan30°$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.