Moto circolare
Uno studente fa roteare una palla attaccata alla estremità di una fune di lunghezza 0,5 m secondo un cerchio verticale. La velocità della palla è 4 m/s nel suo punto più alto e 6 m/s nel suo punto più basso. Trovare l'accellerazione della palla nel suo punto più alto e nel suo punto più basso.
non mi è chiara una cosa... come mai la velocità tangenziale risulta 0???? non dovrebbe essere 0 nel moto circolare uniforme (ossia con v=costante, ma qui non è costante)?
non mi è chiara una cosa... come mai la velocità tangenziale risulta 0???? non dovrebbe essere 0 nel moto circolare uniforme (ossia con v=costante, ma qui non è costante)?
Risposte
La velocità tangenziale non è zero, nemmeno nel moto circolare uniforme... salvo che la palla non sia ferma! Chi ha detto che deve essere 0?
i risultati del problema risultano essere $32m/s^2$ e $72m/s^2$ .... sembra che il libro applichi solo $v^2/R$
Allora stai parlando di accelerazione, non di velocità tangenziale...
L'accelerazione tangenziale (non quella centripeta) del problema nei punti più alto e più basso assume un valore particolare (che devi scoprire, non te lo dico...
) perché in questi due punti si passa da un moto decelerato a un moto accelerato.
Stabilito ciò, come calcolare l'accelerazione risulterà più chiaro, prova
L'accelerazione tangenziale (non quella centripeta) del problema nei punti più alto e più basso assume un valore particolare (che devi scoprire, non te lo dico...

Stabilito ciò, come calcolare l'accelerazione risulterà più chiaro, prova
sisi, scusa l'errore.... ah ok, non sapevo che fosse 0, però in effetti il ragionamento fila.