Moto circolare
Mi chiedevo tempo fa, ma il moto circolare (intendo una circonferenza) esiste o e solo un'idealizzazione di un moto circolare che però descrive un ellisse.
Studiando la gravitazione mi hanno insegnato a trattare le orbite come circonferenza anche se non lo sono.
La domanda è quindi questa: c'è qualche esempio, anche fuori dal sistema solare o in altri ambiti oltre la gravitazione, di moto circolare con eccentricità zero?
Studiando la gravitazione mi hanno insegnato a trattare le orbite come circonferenza anche se non lo sono.
La domanda è quindi questa: c'è qualche esempio, anche fuori dal sistema solare o in altri ambiti oltre la gravitazione, di moto circolare con eccentricità zero?
Risposte
Ci sono molti esempi di moto perfettamente circolare, basta pensare ad un corpo legato ad una fune che viene fatto roteare, oppure a quelle giostre per bambini che girano su se stesse, o ancora immagina un satellite che mantiene sempre la stessa distanza dal pianeta
gli stadi delle auto nascar quello è un esempio di moto circolare.
ti faccio vedere quello di Bristol:

forse è pure sbagliato ma è l'unico che ho trovato.
ti faccio vedere quello di Bristol:

forse è pure sbagliato ma è l'unico che ho trovato.

è una circonferenza secondo te?
"Tony125":
Ci sono molti esempi di moto perfettamente circolare, basta pensare ad un corpo legato ad una fune che viene fatto roteare, oppure a quelle giostre per bambini che girano su se stesse
Volevo sapere se esiste un moto circolare IN NATURA, escludendo quindi esempi simili tipo: se disegno una circonferenza per terra e ci cammino sopra...
"Tony125":
o ancora immagina un satellite che mantiene sempre la stessa distanza dal pianeta
Ah ok, quindi in gravitazione esiste un'orbita avente eccentricità zero?
Cosa intendi per 'esiste in natura'?
Certo, esiste la possibilità che il moto sia circoalre, ma esattamente circolare non lo può essere, come non è esattamente ellittica l'orbita dei pianeti nel sistema solare.
Si tratta di vedere a quale livello di precisione ti vuoi fermare.
ciao
Certo, esiste la possibilità che il moto sia circoalre, ma esattamente circolare non lo può essere, come non è esattamente ellittica l'orbita dei pianeti nel sistema solare.
Si tratta di vedere a quale livello di precisione ti vuoi fermare.
ciao
Già, e in che sistema di riferimento.
Un punto fisso sulla superficie terrestre percorre una circonferenza in un giorno, ma in un sistema di riferimento che viaggia com la rivoluzione terrestre.
P.
Un punto fisso sulla superficie terrestre percorre una circonferenza in un giorno, ma in un sistema di riferimento che viaggia com la rivoluzione terrestre.
P.
Beh il mio discorso prescinde dal sistema di riferimento. E' infatti evidente che un osservatore deve comunque essere definito perchè abbia senso parlare di traiettoria di un punto materiale.
Io credo che +Steven+ volesse sapere se esistono moti planetari circolari, cioè di corpi soggetti solo a forze gravitazionali, non tanto se ci sono moti circolari in quanto tali.
ciao
Io credo che +Steven+ volesse sapere se esistono moti planetari circolari, cioè di corpi soggetti solo a forze gravitazionali, non tanto se ci sono moti circolari in quanto tali.
ciao
"mirco59":
Beh il mio discorso prescinde dal sistema di riferimento. E' infatti evidente che un osservatore deve comunque essere definito perchè abbia senso parlare di traiettoria di un punto materiale.
Io credo che +Steven+ volesse sapere se esistono moti planetari circolari, cioè di corpi soggetti solo a forze gravitazionali, non tanto se ci sono moti circolari in quanto tali.
ciao
Si, sopratutto quello
Se si adotta il modello tolemaico è possibile rappresentare molti moti come combinazioni di moti circolari retrogradi ed avventizi. Ma è solo un modello, come tutti gli altri, chissà come sono le cose in realtà, io sono molto ignorante.
frase da ignorante: usa la tua moto e stai sempre su un lato stai sicuro che grazie alla gravità andrai sempre a destra o sinistra ma in modo circolare