Moto circolare
Salve ragazzi, mi affido a voi per questo dannato esercizio che non riesco proprio a capire:
Su una pista circolare di raggio R, un punto materiale, inizialmente fermo, si muove con accelerazione tangenziale costante e positiva, fino ad arrivare a un istante t1 in cui v e a formano un angolo alpha. Poi mantiene costante la sua velocità. Dall'istante in cui è partito fino a quello in cui completa un giro di pista, trascorre un tempo t2.
Determinare lo spazio s1, la velocità v1, t1 e l'accelerazione at del primo tratto.
R=200, alpha=60°, t2=1.8 min
In realtà s1 saprei pure calcolarlo (viene 173m) con alcuni passaggi funambolici ma sul resto mi sono proprio bloccato
:
Vi ringrazio...
Su una pista circolare di raggio R, un punto materiale, inizialmente fermo, si muove con accelerazione tangenziale costante e positiva, fino ad arrivare a un istante t1 in cui v e a formano un angolo alpha. Poi mantiene costante la sua velocità. Dall'istante in cui è partito fino a quello in cui completa un giro di pista, trascorre un tempo t2.
Determinare lo spazio s1, la velocità v1, t1 e l'accelerazione at del primo tratto.
R=200, alpha=60°, t2=1.8 min
In realtà s1 saprei pure calcolarlo (viene 173m) con alcuni passaggi funambolici ma sul resto mi sono proprio bloccato

Vi ringrazio...
Risposte
Si ha un sistema di quattro equazioni in quattro incognite:
Prima equazione
$v_1=a_t t_1$
Seconda equazione
$x_1=1/2a_t t_1^2$
Terza equazione
$v_1^2/R=tg\alphaa_t rarr v_1^2/200=sqrt3a_t$
Quarta equazione
$2\piR-x_1=v_1(t_2-t_1) rarr 400\pi-x_1=v_1(108-t_1)$
Mi hai aiutato non poco. Grazie mille!!!!