Moto
Ho tentato di risolvere un problema riguardante il moto uniforme ed accelerato, tuttavia non sono riuscito ad avere i risultati del libro.
Una navicella sta viaggiando alla velocità di 7 m/s in direzione verticale, quando raggiunge un'altezza di 12 m una palla viene lanciata dal suolo con una velocità di 30 m/s.A quali distanze i due oggetti si incontrano?
io ho ragionato così \(\displaystyle x-12=7t \) e \(\displaystyle x=30t-4.9t^2 \) in quanto devono avere lo stesso tempo e la stessa distanza.
Svolgendo i calcoli avremo come risultati 16m e 40m.
Le soluzioni proposte dal libro sono 16 e 44. Probabilmente tutto il mio ragionamento è incorretto, eppure non capisco dove sbaglio.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Una navicella sta viaggiando alla velocità di 7 m/s in direzione verticale, quando raggiunge un'altezza di 12 m una palla viene lanciata dal suolo con una velocità di 30 m/s.A quali distanze i due oggetti si incontrano?
io ho ragionato così \(\displaystyle x-12=7t \) e \(\displaystyle x=30t-4.9t^2 \) in quanto devono avere lo stesso tempo e la stessa distanza.
Svolgendo i calcoli avremo come risultati 16m e 40m.
Le soluzioni proposte dal libro sono 16 e 44. Probabilmente tutto il mio ragionamento è incorretto, eppure non capisco dove sbaglio.
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Risposte
il ragionamento è giusto: non so che problemi vi possano essere nei calcoli, che sono semplici:
la distanza è la stessa, per cui:
$7t+12=30t-(g/2)t^2 =>$
$=>t=(23/g) +-(1/g)sqrt(23^2-24g)$
e vengono i risultati tuoi.
la distanza è la stessa, per cui:
$7t+12=30t-(g/2)t^2 =>$
$=>t=(23/g) +-(1/g)sqrt(23^2-24g)$
e vengono i risultati tuoi.
Grazie,
evidentemente è un banale errore di trascrizione.
evidentemente è un banale errore di trascrizione.