Moti relativi
Una barca attraversa un fiume diagonalmente formando un angolo di 45 rispetto alla sponda.
La sua velocità è 36 km/h e l'acqua scorre parallelamente alle sponde nel senso opposto al moto della barca a 18 km/h.
il fiume è largo 200 m.
Calcola la velocità della barca vista dalle sponde e il punto in cui la barca raggiunge la sponda opposta.
Che relazione esiste tra velocità barca rispetto alla sponda, rispetto all'acqua e velocità acqua?
La sua velocità è 36 km/h e l'acqua scorre parallelamente alle sponde nel senso opposto al moto della barca a 18 km/h.
il fiume è largo 200 m.
Calcola la velocità della barca vista dalle sponde e il punto in cui la barca raggiunge la sponda opposta.
Che relazione esiste tra velocità barca rispetto alla sponda, rispetto all'acqua e velocità acqua?
Risposte
La barca ha una velocita propria, rilevata dagli strumenti di bordo, rispetto all'acqua (si chiama, nei libri di nautica, $v_p$, velocita' al propulsore, normalmente rilevata con un' elichetta inserita nella chiglia, o, in altri casi, tramite i giri motore).
In fisica la si preferisce indicare come velocita' relativa $v_r$.
L'acqua ha una velocita, rispetto al sistema di riferimento fisso (la sponda), normalmente indicata con $v_t$: velocita' di trascinamento (e' intutivo: e' la velocita con cui l'acqua trascina la barca, nota in termini nautici come "deriva").
La somma vettoriale di queste 2 velocita' ti da la velocita' della barca nel sistema fisso (la sponda), normalmente indicata in nautica come velocita vera, e in fisica come velocita' assoluta $v_a$.
$vec[v_a]=vec[v_r]+vec[v_t]$
In fisica la si preferisce indicare come velocita' relativa $v_r$.
L'acqua ha una velocita, rispetto al sistema di riferimento fisso (la sponda), normalmente indicata con $v_t$: velocita' di trascinamento (e' intutivo: e' la velocita con cui l'acqua trascina la barca, nota in termini nautici come "deriva").
La somma vettoriale di queste 2 velocita' ti da la velocita' della barca nel sistema fisso (la sponda), normalmente indicata in nautica come velocita vera, e in fisica come velocita' assoluta $v_a$.
$vec[v_a]=vec[v_r]+vec[v_t]$
nel mio problema ho la velocità relativa e quella di trascinamento.Poichè la barca va controcorrente la velocità propria è la differenza quindi 18 km/h?
per trovare il punto sulla sponda devo scomporre il moto nelle due direzioni x e y?
per trovare il punto sulla sponda devo scomporre il moto nelle due direzioni x e y?
Velocita' relativa e propria sono la stessa cosa.
Tu hai velocita' propria (o relativa), velocita' di trascinamento e devi trovare la velocita' assoluta.
Quindi devi sommare i vettori, il che implica, a meno di casi molto semplici, la scomposizione delle velocita'.
E' una procedura banalissima, se conosci le somme vettoriali e i moti relativi, non farmela spiegare qui, perche ti bastano 30m di studio applicato, su un testo qualsiasi anche del liceo.
Tu hai velocita' propria (o relativa), velocita' di trascinamento e devi trovare la velocita' assoluta.
Quindi devi sommare i vettori, il che implica, a meno di casi molto semplici, la scomposizione delle velocita'.
E' una procedura banalissima, se conosci le somme vettoriali e i moti relativi, non farmela spiegare qui, perche ti bastano 30m di studio applicato, su un testo qualsiasi anche del liceo.