Momento di inerzia e Huygens-Steiner
Ciao ragazzi, ho un dubbio sul calcolo del momento di inerzia.
Ho una lamina quadrata di massa M e lato L posta in verticale, incernierata nello spigolo inferiore destro O. Il suo momento di inerzia rispetto al suo centro è $I = \ML^2/6$. Un proiettile di massa m e velocità v si conficca nello spigolo superiore sinistro e vi rimane attaccato, cosicchè la lamina+proiettile ruota intorno ad O. Il momento di inerzia totale è:
$\I = ML^2/6 + ML^2/4 + mL^2$ oppure $\I = ML^2/6 + ML^2/2 + 2mL^2$ ??
Quello giusto dovrebbe essere il secondo no?
Grazie mille!
Ho una lamina quadrata di massa M e lato L posta in verticale, incernierata nello spigolo inferiore destro O. Il suo momento di inerzia rispetto al suo centro è $I = \ML^2/6$. Un proiettile di massa m e velocità v si conficca nello spigolo superiore sinistro e vi rimane attaccato, cosicchè la lamina+proiettile ruota intorno ad O. Il momento di inerzia totale è:
$\I = ML^2/6 + ML^2/4 + mL^2$ oppure $\I = ML^2/6 + ML^2/2 + 2mL^2$ ??
Quello giusto dovrebbe essere il secondo no?
Grazie mille!
Risposte
Per spigolo intendi angolo?
si si, è una lamina quadrata si, non un cubo. Scusami
De nada. Vediamo, se ho capito la situazione dovrebbe essere:
${(I_(O(text{Tot}))=I_(O(text{Lamina}))+I_(O(text{proiettile}))),(I_(O(text{Lamina}))=I_(C(text{Lamina}))+m_((text{lamina}))d^2),(I_(O(text{proiettile}))=m_((text{proiettile}))*(Lsqrt(2))^2):} uuu {(m_((text{lamina}))=M),(m_((text{proiettile}))=m),(I_(C(text{Lamina}))=1/6*M*L^2):}$
Si ha che:
$d=1/2*L*sqrt(2)=>d^2=1/2*L^2$
$I_(O(text{proiettile}))=2m*L^2$
$I_(O(text{Lamina}))=1/6*M*L^2+1/2*M*L^2$
Dunque:
$I_(O(text{Tot}))=1/6*M*L^2+1/2*M*L^2+2m*L^2$
${(I_(O(text{Tot}))=I_(O(text{Lamina}))+I_(O(text{proiettile}))),(I_(O(text{Lamina}))=I_(C(text{Lamina}))+m_((text{lamina}))d^2),(I_(O(text{proiettile}))=m_((text{proiettile}))*(Lsqrt(2))^2):} uuu {(m_((text{lamina}))=M),(m_((text{proiettile}))=m),(I_(C(text{Lamina}))=1/6*M*L^2):}$
Si ha che:
$d=1/2*L*sqrt(2)=>d^2=1/2*L^2$
$I_(O(text{proiettile}))=2m*L^2$
$I_(O(text{Lamina}))=1/6*M*L^2+1/2*M*L^2$
Dunque:
$I_(O(text{Tot}))=1/6*M*L^2+1/2*M*L^2+2m*L^2$
Perfetto, hai confermato il mio ragionamento. Grazie!
Di niente
