Momento della forza di attrito
Salve a tutti, sono circa 4 giorni che cerco di risolvere un esercizio di fisica, ma non riesco proprio a capire una parte; vi scrivo l'enunciato del problema e successivamente vi pongo i miei tentativi:
"Un proiettile di massa m=120g e velocità v=200m/s viene sparato orizzontalmente contro una tavoletta omogenea parallelepipeda di lati a=1m e b=20cm e massa M=6kg libera di ruotare intorno a un'asse baricentrale parallelo allo spigolo c. Il proiettile si muove lungo una direzione parallela allo spigolo b e colpisce la tavoletta nel punto P, penetrandovi per un tratto s=10cm.
Supponendo che la forza F opposta dal materiale della tavoletta sia costante, calcolare in quanto tempo il proiettile si ferma nella tavoletta. Per effetto dell'urto l'asta comincia a ruotare e si arresta nuovamente dopo aver percorso N=20 giri. Calcolare il momento Mo costante delle forze d'attrito nel perno 0 e il tempo T1 impiegato a compiere i 20 giri."
Allora, il primo tempo l'ho calcolato facendo T= 2*s/v avendo trasformato s in metri.
Il problema arriva ora: calcolare il momento costante della forza d'attrito nel perno 0; dalle mie conoscenze sò che il momento di una forza si trova facendo Ixa dove I è il momento di inerzia per un parallelepipedo ruotante attorno ad un asse baricentrale fisso ed a è l'accelerazione angolare, calcolo I= $ 1 / 12 $ *M(a*a+b*b) dopo di che devo trovare l'angolo in quanto Ixa è un prodotto vettoriale. Per trovare tale angolo usufruisco prima del teorema di pitagora per trovare la distanza da 0 a P e poi del teorema dei seni.
Fatto ciò non occorre che trovare a, ma come si trova se non ho il tempo T1 e la velocità angolare? Come posso trovare la velocità angolare se non ho nè frequenza e ne periodo? Il risultato è Mo=1,04 Nm a me questo risultato esce facendo la sola operazione: (a*a+b*b) ma come è possibile? Poi per quanto riguarda il tempo T1 dovrebbe uscire 11,54 e a me esce questo risultato quando mi calcolo l'angolo...Ho anche pensato di calcolare Mo=Fxr dove F è la forza d'attrito ed r è la distanza da 0 a P, ma come trovo la forza d'attrito senza coefficente? Sono disperata, vi prego aiutatemi...GRAZIE MILLE
"Un proiettile di massa m=120g e velocità v=200m/s viene sparato orizzontalmente contro una tavoletta omogenea parallelepipeda di lati a=1m e b=20cm e massa M=6kg libera di ruotare intorno a un'asse baricentrale parallelo allo spigolo c. Il proiettile si muove lungo una direzione parallela allo spigolo b e colpisce la tavoletta nel punto P, penetrandovi per un tratto s=10cm.
Supponendo che la forza F opposta dal materiale della tavoletta sia costante, calcolare in quanto tempo il proiettile si ferma nella tavoletta. Per effetto dell'urto l'asta comincia a ruotare e si arresta nuovamente dopo aver percorso N=20 giri. Calcolare il momento Mo costante delle forze d'attrito nel perno 0 e il tempo T1 impiegato a compiere i 20 giri."
Allora, il primo tempo l'ho calcolato facendo T= 2*s/v avendo trasformato s in metri.
Il problema arriva ora: calcolare il momento costante della forza d'attrito nel perno 0; dalle mie conoscenze sò che il momento di una forza si trova facendo Ixa dove I è il momento di inerzia per un parallelepipedo ruotante attorno ad un asse baricentrale fisso ed a è l'accelerazione angolare, calcolo I= $ 1 / 12 $ *M(a*a+b*b) dopo di che devo trovare l'angolo in quanto Ixa è un prodotto vettoriale. Per trovare tale angolo usufruisco prima del teorema di pitagora per trovare la distanza da 0 a P e poi del teorema dei seni.
Fatto ciò non occorre che trovare a, ma come si trova se non ho il tempo T1 e la velocità angolare? Come posso trovare la velocità angolare se non ho nè frequenza e ne periodo? Il risultato è Mo=1,04 Nm a me questo risultato esce facendo la sola operazione: (a*a+b*b) ma come è possibile? Poi per quanto riguarda il tempo T1 dovrebbe uscire 11,54 e a me esce questo risultato quando mi calcolo l'angolo...Ho anche pensato di calcolare Mo=Fxr dove F è la forza d'attrito ed r è la distanza da 0 a P, ma come trovo la forza d'attrito senza coefficente? Sono disperata, vi prego aiutatemi...GRAZIE MILLE
Risposte
Ragazzi ma perchè nessuno mi aiuta?
