Momento d inerzia
ragazzi
un anello è su un piano inclinato con il centro ad altezza $h$
lo li lascia libero di scendere
calcolare la velocità angolare dell anello quando arriva alla fine del piano inclinato, cioè quando il centro di trova ad altezza $(h - R)$
bene
$ mg(h-R) =( I'omega^2 )/2$
con $I'=2mr^2$
non capisco perchè per l'anello come momento d'inerzia il mio libro usa $2mr^2$ invece che $mr^2$
e lo chiama $I'$ invece che $I$ come a dire che questo è un altro momento d'inerzia rispetto a quello classico di un anello
mi sto perdendo qualcosa sulla conservazione dell energia dei corpi rigidi?
thanks!!!
un anello è su un piano inclinato con il centro ad altezza $h$
lo li lascia libero di scendere
calcolare la velocità angolare dell anello quando arriva alla fine del piano inclinato, cioè quando il centro di trova ad altezza $(h - R)$
bene
$ mg(h-R) =( I'omega^2 )/2$
con $I'=2mr^2$
non capisco perchè per l'anello come momento d'inerzia il mio libro usa $2mr^2$ invece che $mr^2$
e lo chiama $I'$ invece che $I$ come a dire che questo è un altro momento d'inerzia rispetto a quello classico di un anello
mi sto perdendo qualcosa sulla conservazione dell energia dei corpi rigidi?
thanks!!!
Risposte
La quantità $2mR^2$ è il momento di inerzia rispetto al centro di istantanea rotazione, che è il punto di contatto dell’anello col piano .
Tieni presente che l’ anello rotola, ma trasla pure. Valuta bene la variazione di energia cinetica. Puoi farlo in due modi :
1) traslazione del CM più rotazione attorno al CM
2) sola rotazione attorno al centro di istantanea rotazione
Tieni presente che l’ anello rotola, ma trasla pure. Valuta bene la variazione di energia cinetica. Puoi farlo in due modi :
1) traslazione del CM più rotazione attorno al CM
2) sola rotazione attorno al centro di istantanea rotazione