Momento :D
Buongiorno a tutti, sono alle prese con il famoso momento angolare, ho provato di tutto ma non riesco proprio a capire.
So che il momento angolare è il momento del vettore quantità di moto che si calcola come $L=rxp=rxmv$ e che è una grandezza invariabile
ora sono in un vicolo cieco sui seguenti punti:
1) come si calcola "quantitativamente" ( cioè numericamente) un prodotto del genere? devo scomporlo nelle componenti assiali e fare tipo $rsen\thetamv u_y$ e $rcos\thetamv u_x$?
e poi
2) in quali tipi di esercizi si applica?
3) i teoremi del momento angolare e dell'impulso come si usano?
Ebbene si, sono mancato a lezione quando il nostro professore ha spegato e ora sono in crisi profonda, accetto ogni tipo di suggerimento, grazie...
So che il momento angolare è il momento del vettore quantità di moto che si calcola come $L=rxp=rxmv$ e che è una grandezza invariabile
ora sono in un vicolo cieco sui seguenti punti:
1) come si calcola "quantitativamente" ( cioè numericamente) un prodotto del genere? devo scomporlo nelle componenti assiali e fare tipo $rsen\thetamv u_y$ e $rcos\thetamv u_x$?
e poi
2) in quali tipi di esercizi si applica?
3) i teoremi del momento angolare e dell'impulso come si usano?
Ebbene si, sono mancato a lezione quando il nostro professore ha spegato e ora sono in crisi profonda, accetto ogni tipo di suggerimento, grazie...
Risposte
Cosa vuol dire "grandezza invariabile"?
Il momento angolare dipende dal polo e dal sistema di riferimento.
Concettualmente, è l'analogo della "quantità di moto" quando si tratta di rotazioni.
Infatti in Inglese la "quantità di moto" è chiamata "momentum";
mentre il "momento angolare" è chiamato "angular momentum"
p.s: mi venne in mente una volta che la $L$ con cui è indicato
potesse stare per qualcosa come "Loop Momentum".
Il momento angolare dipende dal polo e dal sistema di riferimento.
Concettualmente, è l'analogo della "quantità di moto" quando si tratta di rotazioni.
Infatti in Inglese la "quantità di moto" è chiamata "momentum";
mentre il "momento angolare" è chiamato "angular momentum"
p.s: mi venne in mente una volta che la $L$ con cui è indicato
potesse stare per qualcosa come "Loop Momentum".
invariabile nel senso che so che in una rotazione la velocità di un punto varia a seconda della distanza dal centro, invece il momento è costante per tutti i punti, comunque sai rispondere agli altri quesiti?dimmi di si
....


Come fa ad essere costante se ogni
punto ha "raggio" (dal polo) e velocità diversi?
Inoltre: stiamo considerando un punto materiale, o un corpo rigido?
punto ha "raggio" (dal polo) e velocità diversi?
Inoltre: stiamo considerando un punto materiale, o un corpo rigido?
Non mi riesco neanche io a spiegare, tanto che non l'ho capito....comunque come potresti spiegarlo brevemente...
allora nessuno che mi aiuti, sono ancora bloccato nel capire a livello numerico come si calcola il momento angolare e quando si una...
Non si possono fare lezioni complete di fisica qui....
Comunque stai chiedendo come si calcola un prodotto vettoriale in pratica.
Non credo che ti manchino fonti per vederlo (oltre a internet esistono anche i ....libri).
Per quanto riguarda il significato del momento angolare e dove e perché è utile ti rimando alle medesime fonti di cui sopra, se poi avrai dubbi specifici allora si potrà discuterne qui.
Comunque stai chiedendo come si calcola un prodotto vettoriale in pratica.
Non credo che ti manchino fonti per vederlo (oltre a internet esistono anche i ....libri).
Per quanto riguarda il significato del momento angolare e dove e perché è utile ti rimando alle medesime fonti di cui sopra, se poi avrai dubbi specifici allora si potrà discuterne qui.