Momento angolare e momento di una forza. Concetti basilari

pietro18m
Ciao a tutti!
Nel mezzo dello studio della Fisica si ritrovano troppe volte concetti che vengono quasi dati per scontati. A volte, i professori universitari sparano concetti solo a formule, senza dare almeno un'introduzione "grossolana" sul concetto che si deve affrontare. Troppe volte chiedo l'aiuto di Google per capire a fondo vari concetti della Fisica, ma questa volta non ne sono soddisfatto.
Sto studiando momenti angolari e momenti delle forze e non riesco proprio a capirli fisicamente. Per le formule è ok, ma non riesco neanche a immaginarli, neanche con piccoli esempietti stupidi.

Mi sarebbe di grande aiuto una piccola spiegazione che va oltre le formule.

Grazie

Risposte
Quinzio
"pietro18m":
A volte, i professori universitari sparano concetti solo a formule, senza dare almeno un'introduzione "grossolana" sul concetto che si deve affrontare.

Questo è vero.
Bisogna anche imparare però ad "andarsi a cercare" le informazioni. Una volta finita la scuola, il 99% delle volte, non hai nessuno che ti spiega le cose, a parte qualche manuale/libro, o qualche suggerimento qua e la.


Sto studiando momenti angolari e momenti delle forze e non riesco proprio a capirli fisicamente. Per le formule è ok, ma non riesco neanche a immaginarli, neanche con piccoli esempietti stupidi.


Hai mai provato ad esempio a frenare con la mano il mandrino del trapano che sta girando ?

pietro18m
"Quinzio":

Questo è vero.
Bisogna anche imparare però ad "andarsi a cercare" le informazioni. Una volta finita la scuola, il 99% delle volte, non hai nessuno che ti spiega le cose, a parte qualche manuale/libro, o qualche suggerimento qua e la.


Ovviamente. Ho cercato in lungo e in largo, ma niente.

"Quinzio":

Hai mai provato ad esempio a frenare con la mano il mandrino del trapano che sta girando ?


Si, tante volte :)

fede161
IL momento angolare (detto anche momento della quantità di moto) è la tendenza di un corpo a persistere nel suo moto rotatorio. Per farti un esempio concreto... pensa alla ballerina che rotea su se stessa con le braccia attaccate al corpo. Se a un certo istante allargherà le braccia, allorà essa girerà più lentamente. Viceversase se le avvicina, girerà più velocemente.

Il momento di una forza (o anche momento torcente) è invece la capacità di un corpo di mettere in rotazione un oggetto intorno a un asse. (pensa a una porta che viene aperta o chiusa..) se applichi una forza vicino all'asse di rotazione della porta stessa, ti risulterà abbastanza faticoso aprirla. Se invece applichi una forza sufficientemente lontana dall'asse, allora ti riuscirà più facile ! Prova ;)

pietro18m
"fede16":
IL momento angolare (detto anche momento della quantità di moto) è la tendenza di un corpo a persistere nel suo moto rotatorio. Per farti un esempio concreto... pensa alla ballerina che rotea su se stessa con le braccia attaccate al corpo. Se a un certo istante allargherà le braccia, allorà essa girerà più lentamente. Viceversase se le avvicina, girerà più velocemente.

Il momento di una forza (o anche momento torcente) è invece la capacità di un corpo di mettere in rotazione un oggetto intorno a un asse. (pensa a una porta che viene aperta o chiusa..) se applichi una forza vicino all'asse di rotazione della porta stessa, ti risulterà abbastanza faticoso aprirla. Se invece applichi una forza sufficientemente lontana dall'asse, allora ti riuscirà più facile ! Prova ;)


Grazie!

"Quinzio":

Hai mai provato ad esempio a frenare con la mano il mandrino del trapano che sta girando ?


Questo invece?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.