Momento angolare
qualcuno saprebbe spiegarmi con piu precisione il significato di quantita di moto e di momento angolare che non li ho molto chiari come concetti?
Risposte
qual'è il concetto poco preciso che conosci tu?
matematicamente riesco a capirlo ma avrei bisogno di una spiegazione piu in soldoni , come si dice!!
guarda,ci provo.da quel che intendo tu vorresti avere una spiegazione più "tangibile"....se sbaglio riprendimi!
allora:
la quantità di moto,consiste nel moltiplicare la massa per la velocità di quest'ultima...
immagina di prendere ogni infinitesima parte della massa,ogni parte,la moltiplichi per la sua velocità.in pratica,vai a vedere "quanto moto" possiede in totale il tuo corpo.
il momento angolare,altro non è che andare a vedere il momento(la forza in soldoni di taglio molto grosso!)che tale quantità di moto produce,se messa in rotazione.è lo stesso discorso del momento torcene,solo che si usa la quantità di moto al posto della forza
ti consiglio di prendere il libro Halliday di Fisica.grazie ad aneddoti interessanti riesce a farti capire molte cose.

allora:
la quantità di moto,consiste nel moltiplicare la massa per la velocità di quest'ultima...
immagina di prendere ogni infinitesima parte della massa,ogni parte,la moltiplichi per la sua velocità.in pratica,vai a vedere "quanto moto" possiede in totale il tuo corpo.
il momento angolare,altro non è che andare a vedere il momento(la forza in soldoni di taglio molto grosso!)che tale quantità di moto produce,se messa in rotazione.è lo stesso discorso del momento torcene,solo che si usa la quantità di moto al posto della forza
ti consiglio di prendere il libro Halliday di Fisica.grazie ad aneddoti interessanti riesce a farti capire molte cose.
ti ringrazio , infatti cercavo qualche esempio pratico per riuscire a acapire meglio i concetti
prova anche a ragionare sulla differenza tra forza e quantità di moto...
poi spostati su newton e trova come è arrivato alla formula $F=ma$
ti può aiutare anche il concetto di impulso...
poi spostati su newton e trova come è arrivato alla formula $F=ma$
ti può aiutare anche il concetto di impulso...