Molla e urti elastici

minomic
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto con questo problema:
In figura la massa m1 inizialmente comprime una molla di costante K di una quantità xo.
La massa è poi lasciata andare ed urta elasticamente m2 inizialmente a riposo ( il profilo è
senza attrito). Quanto deve essere xo perchè m2 raggiunga il punto R posto all'altezza h
rispetto al piano di collisione con velocità nulla. Considerare il caso in cui m1 = 1 Kg, m2 = 2
Kg , K = 105 N/m , h = 1 m.
Vi allego quello che ho fatto fino ad ora: è giusto? E adesso? Avevo pensato di porre $v_1=0$ e andare avanti ma il risultato è sbagliato.
Mi scuso per la qualità dell'immagine ma volevo renderla abbastanza piccola da non invadere lo schermo di chi legge.


Uploaded with ImageShack.us

[mod="Raptorista"]Attenzione alle formule, per piacere![/mod]

Risposte
skyluke89
l'ultimo sistema di equazioni che hai scritto in realtà è una condizione sola: v2 l'hai già trovata, quindi per trovare la compressione della molla ti basta uguagliare l'energia cinetica che deve avere m2 con l'energia potenziale della molla:

$ 1/2 k Delta x ^2 = 1/2 m v_2^2 $

MaMo2
Il sistema che hai scritto ha 3 incognite ($v_1,v_1',Deltax$) mentre le equazioni sono solo 2.

Manca l'equazione più semplice cioè $1/2k*Deltax^2=1/2m_1v_1^2$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.