Molla e piano inclinato

masteryuri
Un blocco di 3kg è tenuto contro una molla di costane elastica k=25N/m,comprimendo la molla di 3cm dalla sua posizione rilassata. Quando il blocco è rilasciato,la molla spinge il blocco verso l'alto lungo un piano inclinato di 20° avente un coeff. attrito uguale a 0,1. Determinare il lavoro della molla quando la molla raggiunge la posizione d'equilibrio;lo spazio percorso dal blocco sul piano inclinato;nel caso in cui il blocco sia attaccato alla molla,quanto sarà estesa la molla prima che il blocco si fermi?

Potreste darmi qualche dritta per risolvere l'esercizio?
Anche solo i concetti che mi devono essere chiari per risolverlo.

Per il momento ho calcolato il lavoro della molla, ovvero:

$1/2 kx(i)^2 - 1/2 kx(f)^2$ (x iniziale e finale)

Risposte
goalkeeper95
da dove l'hai preso il problema

masteryuri
Non ricordo proprio, ce l'avevo sull'hd da mesi.

masteryuri
Proprio nessuno?
E' molto importante.

K.Lomax
Per il principio di conservazione dell'energia, si ha:

[tex]E_{i}=E_{f}[/tex]

In questo caso, però, essendoci attrito, l'energia non si conserva e la differenza tra l'energia iniziale e finale è data dal lavoro dissipato dalla forza d'attrito. Prova ad impostarlo.

masteryuri
Ci avevo pensato, il fatto è che non capivo se potevo applicare il principio di conservazione dell'energia meccanica.
Dunque lo si può applicare con una piccola variazione.

Se eguaglio energia potenziale iniziale ed energia cinetica finale meno l'energia cinetica dissipata per attrito?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.