Modulo di young, facile
Allora ditemi se ho capito bene:
1- sforzo e deformazione da esso prodotta possono essere correlati da particolari costanti dette moduli e caratteristiche di ogni materiale. Il più semplice di questi é il modulo di young, dato dal rapporto tra sforzo e deformazione prodotta e riguardante la regione lineare del grafico sforzo/deformazione.
2- ad un primo livello viene fatto studiare il modulo di young, essendo l'unico modulo dotato di grande semplicità. Ciò sia per la definizione dal punto di vista equazionale ( data dal semplice rapporto sforzo/deformazione ) sia perché la regione lineare sul grafico cartesiano corrisponde a una linea retta, il cui andamento può essere descritto tramite il solo coefficiente angolare. Coefficiente angolare che é appunto il modulo di young.
é tutto giusto ? la parte in dubbio é modulo di young = coeff. angolare, ma ho scritto un pò tutto cosi se mi porto dietro qualche malcomprensione me la emendate.
1- sforzo e deformazione da esso prodotta possono essere correlati da particolari costanti dette moduli e caratteristiche di ogni materiale. Il più semplice di questi é il modulo di young, dato dal rapporto tra sforzo e deformazione prodotta e riguardante la regione lineare del grafico sforzo/deformazione.
2- ad un primo livello viene fatto studiare il modulo di young, essendo l'unico modulo dotato di grande semplicità. Ciò sia per la definizione dal punto di vista equazionale ( data dal semplice rapporto sforzo/deformazione ) sia perché la regione lineare sul grafico cartesiano corrisponde a una linea retta, il cui andamento può essere descritto tramite il solo coefficiente angolare. Coefficiente angolare che é appunto il modulo di young.
é tutto giusto ? la parte in dubbio é modulo di young = coeff. angolare, ma ho scritto un pò tutto cosi se mi porto dietro qualche malcomprensione me la emendate.
Risposte
raga se le sapete rispondete, purtroppo sto studiando da autodidatta per fisica medica
se non mi aiutate voi non so come fare.

Sí, va bene, nel campo dell'elasticità ( proporzionalità diretta tra sforzo e deformazione) : $\sigma = E*\epsilon$.
Il modulo di elasticità è il coefficiente angolare della retta che rappresenta questa proporzionalità nel diagramma $(\sigma, \epsilon)$
Per te che studi Fisica medica da autodidatta, è più che sufficiente, penso, conoscere queste nozioni di base.
Auguri e complimenti.
Il modulo di elasticità è il coefficiente angolare della retta che rappresenta questa proporzionalità nel diagramma $(\sigma, \epsilon)$
Per te che studi Fisica medica da autodidatta, è più che sufficiente, penso, conoscere queste nozioni di base.
Auguri e complimenti.