Metodo di studio

zavo91
Ho un grosso problema nell'affrontare lo studio della fisica.Io provengo da un Itis e ho fatto fisica ,se così si può dire, solo al biennio e poi abbandonata.Ora che sono al primo anno di Università ho grossi problemi nello studio. Questo perchè non so come affrontarla e vedendo che fare esercizi non basta...sapete darmi una mano?
P.S. un altro problema è che non riesco a capirla per me è difficile la fisica

Risposte
Sk_Anonymous
Non ho capito, avresti voluto impararla facendo solo esercizi, senza affrontare la teoria?

zavo91
no mi sono spiegato male...ovviamente in tutte le materie senza la teoria non vai da nessuna parte...solo che anche studiandola e facendo esercizi io personalmente non ne vengo a capo la trovo difficile e faccio molta fatica

Sk_Anonymous
Più che normale, stiamo parlando di Fisica. Essere portati per le materie scientifiche è un vantaggio, in ogni caso conta la volontà.

zavo91
se la volontà non basta per capire fisica? cosa posso fare di più per sperare di passare questo esame?

indovina
Io incomincerei dagli esercizi più semplici e man mano salire a quelli di livello dei tuoi compiti d'esame!

zavo91
ci provo oppure partire dagli esercizi del mio libro farli tutti dal primo all'ultimo e poi quelli d'esame...cosa ne pensate di questo libro FIsica Sperimentale: problemi di meccanica e termodinamica. Nisoli,Osellame,Longhi Stagira.?

Sk_Anonymous
Se ho capito bene, stiamo parlando di Fisica I. Se la volontà non bastasse, come fanno a passarlo, lecitamente, centinaia di studenti ogni anno? Magari fossero tutti molto portati. Quando non comprendi una cosa, vai a consultare tutti i libri disponibili sull'argomento? Per volontà intendo questo.

zavo91
si beh FIsica 1 quella che una volta era Fisica A e Fisica B ora è tutto insieme...beh no mi limito al mio libro di testo e agli appunti

Sk_Anonymous
Può capitare che i manuali proposti "servano" più ai docenti che agli studenti, soprattutto quando ne sono gli autori. Hai paura di perdere troppo tempo? Significa che hai altre priorità, probabilmente anche ben motivate. Devi trovare un compromesso.

zavo91
no non ho altre priorità forse perchè sapendo la mia situazione di fisica non perdo troppo tempo per lei ma preferisco studiare altre materie che impiego meno a studiare

Sk_Anonymous
Per curiosità, qual è il tuo testo di riferimento?

zavo91
Fisica Generale:Meccanica e termodinamica (Focardi,Massa,Uguzzoni) questo di teoria e l'eserciziario FIsica Sperimentale: problemi di meccanica e termodinamica. Nisoli,Osellame,Longhi Stagira. Il mio professore è il professor Nisoli

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.