[meccanica razionale] il momento angolare nella dinamica dei sistemi
ciao
ho il seguente problema di dinamica dei sistemi di CR:


perchè, nel calcolo dei momenti angolari dei due dischi presi singolarmente, la forza peso è considerata come interna? (al contrario, la forza peso è considerata come forza esterna nel calcolo del momento angolare dell'intero sistema)
inoltre: non capisco cosa rappresenta, in $\Gamma_O$ del sistema, il termine $2mRv_(O')$?
grazie

ho il seguente problema di dinamica dei sistemi di CR:


perchè, nel calcolo dei momenti angolari dei due dischi presi singolarmente, la forza peso è considerata come interna? (al contrario, la forza peso è considerata come forza esterna nel calcolo del momento angolare dell'intero sistema)
inoltre: non capisco cosa rappresenta, in $\Gamma_O$ del sistema, il termine $2mRv_(O')$?
grazie
Risposte
Fa una bella confusione.
Ma e' la soluzione del libro??? A parte che mi sembra a occhio che ci sia un errore.
Comunuqe, se proprio devi risolverlo con le qdm e i loro momenti, ti conviene scegliere come asse o polo di riferimento il centro della carrucola fissa in alto. Prova a scrivere i mom. delle qdm rispetto a quel polo.
Alternativamente (ma non credo sia il modo che vuoi usare) un sistema cosi si risolve bene con la cons. dell' energia.
Comincia a considerare che il sistema ha ??? gradi di liberta', quindi per descriverlo devi arrivare a ??? equazioni.
Ignora per adesso la soluzione e prova a risolverlo da te, poi se ne discute, s enon ce la fai ti do una mano
Ma e' la soluzione del libro??? A parte che mi sembra a occhio che ci sia un errore.
Comunuqe, se proprio devi risolverlo con le qdm e i loro momenti, ti conviene scegliere come asse o polo di riferimento il centro della carrucola fissa in alto. Prova a scrivere i mom. delle qdm rispetto a quel polo.
Alternativamente (ma non credo sia il modo che vuoi usare) un sistema cosi si risolve bene con la cons. dell' energia.
Comincia a considerare che il sistema ha ??? gradi di liberta', quindi per descriverlo devi arrivare a ??? equazioni.
Ignora per adesso la soluzione e prova a risolverlo da te, poi se ne discute, s enon ce la fai ti do una mano
si è un problema del libro Belli Morosi Alberti (sul libro non è svolto), questa soluzione l'ho trovata su una dispensa... nonostante sembri non quadrare il procedimento tuttavia il risultato finale è corretto...
questa è la seconda parte della soluzione del problema sulla dispensa:

questo è il problema preso dal libro:

[edit]: ora mi torna tutto...
le forze peso non sono annoverate nel calcolo delle variazioni dei momenti angolari dei dischi presi singolarmente perchè non producono momenti rispetto ai poli O e O'... inoltre in $\Gamma_O^(sistema)$ il terzo termine si riferisce al momento prodotto dalla quantità di moto data dalla massa del disco di centro O'
questa è la seconda parte della soluzione del problema sulla dispensa:

questo è il problema preso dal libro:

[edit]: ora mi torna tutto...
le forze peso non sono annoverate nel calcolo delle variazioni dei momenti angolari dei dischi presi singolarmente perchè non producono momenti rispetto ai poli O e O'... inoltre in $\Gamma_O^(sistema)$ il terzo termine si riferisce al momento prodotto dalla quantità di moto data dalla massa del disco di centro O'
Si, torna. Prova a buttare tu la soluzione ignorando la spiegazione. Poi se ne discute bene